in

Messico, padre e figlia annegano: la storia della foto che ha indignato il mondo

PurtIn queste ore c’è una grande polemica dietro uno scatto fotografico molto toccante. La foto di un padre e una figlia annegati nel confine tra Messico e Stati Uniti. Volevano fuggire dal Messico, ma gli Stati Uniti hanno bloccato la frontiera così hanno scelto di rischiare la vita per la speranza di libertà.

padre e figlia annegati tra messico e stati uniti

 

La fuga dal Messico

La foto è stata scattata da Julia Le Duc ed ormai si sa quasi tutto su quel padre e quella bambina. L’uomo era un cittadino salvadoregno, Oscar Alberto Martinez, la sua figlioletta si chiamava Angie Valeria, non aveva neanche due anni. Pur I due corpi sono a faccia in giù, immersi nell’acqua di un canneto sporca di fango, trasportati a riva dalla corrente sulla sponda sud del fiume. Si vede la bimba ancora con indosso le scarpette, unita al padre da quella che sembra essere una maglietta con il quale l’uomo forse cercava di tenere la piccola stretta a sé, nel disperato tentativo di proteggerla, di salvarla. Il braccio della bimba è ancora attorno al collo del padre. Un pugno nello stomaco. Un insieme di shock, rabbia e tenerezza.

Una foto che racconta una storia. Una storia di dolore che porta a rischiare la vita in cerca di una soluzione migliore. Una foto che trasuda il fatto che quel uomo non avesse altra scelta.

padre e figlia annegati tra messico e stati uniti

leggi anche: Sea Watch ignora il divieto di ingresso in porto a Lampedusa

 

La speranza di Oscar e Valeria

Oscar Alberto e Tania Vanessa con la piccola Valeria, erano arrivati lo scorso fine settimana a Matamoros, cittadina messicana. È uno dei valichi ufficiali, con il ponte, l’International Bridge, che arriva a Brownsville. La giovane coppia voleva chiedere asilo alle autorità americane. Ma la polizia ha chiuso il ponte per bloccare i flussi di migranti. In quella regione le acque del Rio Grande appaiono tranquille.

In questa zona i trafficanti fanno un sacco di soldi vendendo “passaggi” per gli Stati Uniti, ma probabilmente la coppia non aveva abbastanza denaro. Domenica sera Oscar prende sulle spalle la figlia ed entra nel fiume. Tania li segue, ma a un certo punto sente che la corrente è troppo forte. Si ferma, torna indietro. Oscar non se ne accorge. Continua a nuotare con Valeria sulle spalle, imbragata con la maglietta. Qualche ora dopo le autorità messicane ritroveranno i due corpi sulla sponda di Matamoros.

E’ stato il New York Times a pubblicare la foto con un messaggio forte: “America, sveglia!“. In tutta risposta Donald Trump afferma di odiare quella foto e aggiunge: «Sono i democratici i responsabili, non io».

Seguici sul nostro canale Telegram

Il Santo del giorno 27 giugno: San Cirillo d’Alessandria

Federica Pellegrini micro slip da sballo: bassoventre a vista, un fisico da mozzare il fiato (FOTO)