Come sarà il tempo a Ferragosto? Chi ha già la valigia pronta e un viaggetto in programma si starà già interrogando da giorni sulle condizioni meteo previste per i prossimi giorni, e in particolare per la festa più attesa dell’estate.
Secondo quanto riportato da 3bmeteo.com, la giornata di Ferragosto sarà caratterizzata da una certa instabilità, che porterà piogge al Nord, soprattutto sull’arco alpino e in Valpadana. Anche le regioni tirreniche potrebbero essere interessate dalla pioggia, così come le regioni ioniche e quelle del medio adriatico. In nottata instabilità in aumento su Centro e Basso Adriatico, nonché nelle regioni tirreniche del Sud.
Non troppo incoraggianti nemmeno le previsioni di Meteoweb.eu: il portale conferma che la giornata di Ferragosto sarà moderatamente perturbata al Nord, ma le condizioni instabili coinvolgeranno anche le regioni centrali a partire dal pomeriggio. Salvo invece il Sud, dove ci saranno più schiarite.
Siete curiosi di conoscere le previsioni meteo fino a domenica? Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica parla dell’arrivo di correnti umide e fresche, che determineranno instabilità e porteranno piogge sui rilievi (per il giorno di Ferragosto non è da escludere qualche temporale in Trentino-Alto Adige e piogge in Piemonte e Veneto). Previste temperature lievemente al di sopra della media sia sulle regioni adriatiche che in Val Padana. In Sardegna, sul versante tirrenico e nelle regioni meridionali potrebbe verificarsi qualche pioggia più abbondante nel corso della settimana, ma (fortunatamente) le precipitazioni non dovrebbero riguardare la giornata di Ferragosto.
Domenica 16 agosto, invece, pare che le perturbazioni possano interessare l’Emilia-Romagna, il Trentino e la Valle d’Aosta, portando piogge localmente anche in Lombardia, Veneto, Liguria, Toscana e Umbria; previsto qualche temporale sul versante adriatico nelle Marche e in Abruzzo.
In apertura: nuvole di pioggia – Image Credit: Pixabay.com