Aggiornamento delle 17:30 – Come ampiamente previsto, piove su buona parte del Nord e del Centro Italia, con precipitazioni anche di forte intensità. Come mostra l’immagine qui sotto, istantanea del radar meteo della Protezione Civile nazionale (delle 17:10 ora italiana, ndr), piove intensamente su Lombardia est, Emilia centro-occidentale, Romagna e sulle province di Rimini, Pesaro-Urbino, Perugia e Siena.
Dalla giornata di ieri, mercoledì 3 aprile 2019, l’Italia è stata investita da una nuova ondata di maltempo, con l’arrivo della prima perturbazione del mese di aprile. Senza cedere ad inutili e dannosi allarmismi, che poi portano al diffondersi di fake news come successo a Padova, possiamo affermare citando il servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare e altre fonti affidabili che vivremo almeno altre 48 ore di forte maltempo. Ecco dunque le previsioni meteo per le prossime ore e le aree dove pioverà di più.
https://www.instagram.com/p/Bv05bvVh0Bx/
Meteo prossime ore: temporali anche forti da nord a sud
Come abbiamo detto, il maltempo oggi giovedì 4 aprile 2019 imperverserà su tutta Italia, da nord a sud. Al Nord Italia sono previsti acquazzoni e temporali che localmente potranno assumere anche carattere di nubifragio specie su Liguria, Alpi e Prealpi. La neve scenderà sui rilievi anche abbondante oltre i 1100-1300 metri, in particolare sulle Alpi occidentali. Il tempo inizierà poi a migliorare solo dalla serata, ad iniziare da ovest.
Anche al Centro Italia la giornata di oggi giovedì 4 aprile 2019 sarà all’insegna degli acquazzoni e dei temporali intensi. In queste ore il maltempo sta interessando soprattutto il Tirreno, ma nelle prossime ore pioggia e temporali si sposteranno verso le zone interne e verso l’Adriatico in serata. Nella notte i fenomeni tenderanno ad esaurirsi, anche qui a partire da ovest.
Al Sud e in Sicilia oggi sono attesi piogge sparse e acquazzoni, con fenomeni localmente intensi specie sulla Sicilia e sulla Calabria nelle ore diurne. Maltempo poi sui settori tirrenici sia serata che in nottata, tempo più asciutto solo sulla Sardegna.
Meteo prossime ore: dove pioverà di più
Con l’aiuto delle mappe del modello NEMS di Meteo.sm cerchiamo di capire dove pioverà di più nelle prossime ore. Queste le zone (territori delle province) dove le piogge saranno molto intense, con rischio di qualche nubifragio.
- Nord Italia: Genova, Savona, Biella, Verbano-Cusio-Ossola, Varese, Como, Lecco, Sondrio, Brescia (prealpi), Trento, Bolzano, Verona (prealpi), Vicenza, Belluno, Treviso, Pordenone, Piacenza, Parma e Reggio Emilia (Appennino).
- Centro Italia: Massa-Carrara, Lucca, Prato, Pistoia, Grosseto, Perugia, Terni, Viterbo, Roma e Frosinone.
- Sud Italia: Cosenza, Reggio Calabria (costa jonica), Messina.