Il maltempo continua ad imperversare sull’Italia. Il meteo per le prossime ore è all’insegna di forti piogge e temporali, in particolare al Sud. I principali siti meteo annunciano il rischio di nubifragi sulla Sicilia, dove la Protezione Civile ha diramato un’allerta.
Le previsioni per le prossime ore
La depressione centrata tra Spagna e Algeria, che ha determinato un significativo peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni occidentali fin dalla notte scorsa, tende lentamente a progredire verso sud-est, interessando anche la Campania e la Sicilia, con precipitazioni anche persistenti e a carattere temporalesco sull’isola. Proprio per questo motivo il dipartimento regionale della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse per la Sicilia. Dalla tarda mattinata di domani, venerdì 25 ottobre 2019, le precipitazioni, a carattere di rovescio o temporale, persisteranno sulla Sicilia. Sui settori centro-orientali dell’isola i fenomeni potranno localmente assumere carattere di rovescio di forte intensità e come detto potranno insistere per tutto l’arco della giornata. L’arrivo della perturbazione mediterranea sul nostro Sud sarà accompagnata da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Meteo prossime ore, rischio nubifragi: le mappe
Il forte rischio nubifragi per la Sicilia è confermato anche dalle mappe dei modelli meteo. Abbiamo preso ad esempio il WRF di Lamma, uno dei più consultati (foto in qui sopra). Come è possibile apprezzare, nelle 12 ore tra le 6 le 18 di domani venerdì 25 ottobre 2019 ci saranno accumuli di pioggia notevoli sulla Sicilia. Le zone più a rischio sono la provincia di Messina, la zona dell‘Etna e parte della provincia di Catania e la parte più orientale della provincia di Palermo.
>> Tutte le news meteo
Seguici sul nostro canale Telegram