in

Meteo prossimi giorni: breve tregua poi torna il maltempo con freddo e neve

Meteo prossimi giorni, una breve tregua, 24 ore non di più, poi il maltempo tornerà ad imperversare sull’Italia, portando freddo e la prima neve di stagione anche a quote relativamente basse. E’ la previsione dei principali meteo questa mattina, dopo un weekend segnato da forti piogge e vento impetuoso, che hanno causato allagamenti, esondazioni e mareggiate. Liguria, Toscana e Lazio le regioni più colpite, ma nei prossimi giorni sarà in particolare il nord Italia a subire il primo attacco invernale.

Meteo oggi e domani: le previsioni

Oggi lunedì 4 novembre 2019 il meteo migliorerà su gran parte del Paese salvo qualche residua nota d’instabilità in Toscana, sulle coste campane e sulle aree interne della Calabria. Continueranno però a soffiare forti venti di Libeccio specialmente sul lato tirrenico dove si  registreranno locali mareggiate. Le temperature saranno ovunque in aumento. Ma già da martedì 5 novembre 2019 mattina il tempo tornerà a peggiorare: secondo IlMeteo.it piogge e qualche temporale colpiranno le regioni di Nordest e ancora una volta sulla fascia centrale e settentrionale tirrenica (Toscana e Lazio dunque). “Forti piogge saranno possibili soprattutto in Toscana, Umbria, Lazio e fino alla Campania” si legge nel comunicato diffuso dal noto portale meteo (vedi mappa modello ETA, pubblicata qui sotto. Andrà meglio sul resto del Sud e sulla fascia adriatica centro meridionale, nello specifico dalle Marche fino alla Puglia. Su questi settori il clima sarà più mite rispetto al resto del Paese.

meteo prossimi giorni

Meteo prossimi giorni: freddo e neve in arrivo

Secondo il team de IlMeteo.it i modelli di previsione confermano un nuovo peggioramento del tempo nella giornata di venerdì 8 novembre 2019. Le prime ad essere colpite saranno le regioni settentrionali, in particolare Lombardia orientale, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli. È atteso, tra le altre cose, l’arrivo della neve in
montagna, a causa della presenza di aria più fredda. Nevicate, anche copiose, saranno possibili sui rilievi alpini fino a quote inferiori ai 900 metri o localmente più in basso sull’area delle Dolomiti.

>> Tutte le news meteo

Seguici sul nostro canale Telegram

Briatore fidanzata di 49 anni più giovane, lei difende il suo “amore”: «L’intelligenza non invecchia»

Beatrice Valli incinta? Un dettaglio non sfugge all’occhio attento dei fans