Vai al contenuto
Home » News » Meteo prossimi giorni: tra caldo, temporali e grandinate

Meteo prossimi giorni: tra caldo, temporali e grandinate

08/07/2019 17:04 - Aggiornamento 08/07/2019 17:17

La prima intensa ondata di caldo di luglio 2019 ha le ore contate e il meteo dei prossimi giorni annuncia forte maltempo. Lo affermano i principali siti di previsione, allungando lo sguardo dalla metà della settimana fino al prossimo weekend. Aria instabile e fresca sta raggiungendo il settentrione d’Italia, dalla “porta orientale”, quella dei Balcani. Nelle prossime ore assisteremo dunque ad un graduale peggioramento delle condizioni del tempo e ad un netto calo delle temperature. >> Tutte le news meteo su UrbanPost

meteo prossimi giorni

Meteo prossimi giorni: ecco dove il tempo sarà peggiore

Scrive 3bmeteo.com, uno dei maggiori siti meteo italiani: “Aria molto fresca associata a una depressione sul Baltico continuerà ad approfondirsi sull’Italia scalzando l’anticiclone africano verso sud. L’ondata di temporali che interesserà diverse zone della Penisola tra martedì e mercoledì potrà dimostrarsi particolarmente violenta. Ad oggi è molto concreta la possibilità di intensi nubifragi con allagamenti, grandinate e colpi di vento. Questo perché le correnti in arrivo dal nord Europa saranno in forte contrasto con l’aria molto calda preesistente”. Attenzione quindi agli eventi violenti. Il primo consiglio che vi diamo è quello di consultare le allerte meteo della Protezione Civile della vostra regione di residenza prima di uscire di casa e in particolar modo se dovete mettervi in viaggio con l’automobile.

Previsioni meteo domani martedì 9 luglio 2019

Vediamo le previsioni per domani martedì 9 luglio 2019 del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare. Al Nord cielo da parzialmente a molto nuvoloso con precipitazioni dapprima sulla pianura padano-veneta ed in successiva estensione alle restanti aree. I fenomeni, in prevalenza a carattere temporalesco, risulteranno più significativi nel corso della serata su basso veneto e Romagna. Nubi in aumento anche sulle regioni centrali con temporali sparsi, più intensi su Toscana, Umbria e Marche. Al Sud resteranno condizioni di bel tempo, con occasionali rovesci solo in Molise, Puglia garganica ed aree interne della Campania. Le temperature massime risulteranno in calo al Nordest e senza variazioni di rilievo altrove.

meteo prossimi giorni

Dove sono attesi i temporali e le grandinate

Secondi i principali modelli meteo il peggioramento di domani martedì 9 luglio  insisterà su tutto il Nord Italia e al Centro su Toscana e regioni adriatiche, fino all’Abruzzo. Le precipitazioni più intense e quindi ragionevolmente anche i temporali di maggiore intensità domani sono attesi su queste zone come da mappa Lamma modello Bolam GFS che pubblichiamo qui sopra: Piemonte occidentale, fascia padana di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, costa Romagnola. Mercoledì 9 luglio (immagine qui sotto) le precipitazioni più intense interesseranno ancora la Romagna e poi le Marche fin sulla costa del mare Adriatico, l’Abruzzo settentrionale e in parte anche le zone interne di Campania e Molise.

meteo prossimi giorni piogge