Il meteo dei prossimi giorni in Italia sarà all’insegna del bel tempo e, in alcune zone, anche del caldo: arriva l’estate settembrina. Dopo un inizio mese caratterizzato da molta instabilità e negli ultimi giorni anche da un po’ di freddo fuori stagione, tornerà dunque il bel tempo. Farà caldo ma senza esagerazioni, regalando a gran parte d’Italia belle giornate estive. Insomma, l’ideale per andare al mare in montagna o semplicemente per godersi il tempo libero all’aria aperta.
Meteo prossimi giorni, le previsioni
Scrive IlMeteo.it, uno dei principali siti meteo italiani: “I primi seri tepori li registreremo già nel corso delle giornate di giovedì 12 e (soprattutto) venerdì 13 quando un caldo alito nord africano, sospinto da un vortice di bassa pressione collocato sulle coste marocchine ed algerine, comincerà a far lievitare i termometri, in particolare sull’area tirrenica e sulle due Isole maggiori. Ma il clima comincerà a scaldarsi anche sul resto del Paese, preludio ad un weekend davvero caldo per il periodo. Durante il prossimo fine settimana, infatti, le temperature saliranno su valori di gran lunga superiori alla media stagionale”. La conferma arriva anche da altri siti di news meteorologiche. 3bmeteo.com parla di “un periodo caratterizzato da bel tempo e temperature al di sopra delle medie stagionali, fino a 5-7°C in più sui valori massimi che potranno sforare anche la soglia dei 32-33°C su alcune zone di pianura”, precisando però che dovremo aspettare la prossima settimana per raggiungere quei valori di temperatura massima, in particolare sull’Italia centrale, regioni tirreniche (Toscana, Lazio, Sardegna).
Meteo prossimi giorni, dove farà più caldo
Dalle carte di previsione, fino a domenica 15 settembre 2019 non si vedono temperature “di gran lunga superiori alla media stagionale”, ma sicuramente nella giornata di domenica farà piuttosto caldo. Su alcune aree della penisola e sulla Sardegna potranno essere superati i 30 gradi. La conferma arriva dal modello di previsione GFS (qui sopra la mappa della temperatura dell’aria a 850 hpa, circa 1500 metri di quota, prevista per la giornata di domenica 15 settembre 2019) che individua nella Sardegna e nelle regioni tirreniche centro-meridionali (Toscana, Lazio e Campania settentrionale) le zone più calde nei prossimi giorni.