L’estate 2018 sarà ricordata tra le più dinamiche degli ultimi anni. In particolare il mese di agosto è stato caratterizzato da eventi meteo dai forti contrasti, da nord a sud, senza distinzione. E l’inizio di settembre sembra confermare questa tendenza. Dopo un inizio mese all’insegna del maltempo, in particolare al Nord, nei prossimi giorni torneranno il bel tempo ed il caldo. E se anche un sito serio come Meteo.it parla di “caldo anomalo” significa che l’anticiclone africano tornerà sui nostri cieli, con la sua cappa di afa mitigata solo da una minore durata del giorno.
Meteo prossimi giorni, caldo in aumento dove e fino a quando
Il meteo dei prossimi giorni sarà quindi all’insegna del sole e del caldo. Già nella giornata di oggi, domenica 9 settembre 2018, il tempo continuerà a migliorare e i cieli progressivamente diverranno sereni su tutta Italia. “Ci aspetta una fase di tempo stabile, in prevalenza soleggiato e con un caldo tipicamente estivo, oltre la norma di questo periodo”, spiegano i meteorologi del sito Meteo.it Da martedì 11 settembre le temperature massime si avvicineranno ai 30 gradi un po’ su tutta Italia. In alcuni casi si potrà anche superare la soglia dei 30 gradi, in particolare sulla Pianura Padana, sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Al Sud e in Sicilia nei prossimi tre giorni giorni si vivrà un ultimo scampolo di estate, quella che non c’è stata ad agosto.
Meteo prossimi giorni: e dopo l’estate settembrina cosa succede?
Come non ci stanchiamo mai di ripetere le previsioni del tempo oltre i tre giorni sono praticamente impossibili. Si possono solo delineare delle tendenze, che poi possono essere smentite stante la bassa affidabilità delle elaborazioni dei modelli meteo oltre le 72 ore. Quello che dicono ora le previsioni a lungo termine è che il sole ed il caldo potrebbero durare ancora parecchi giorni, almeno fino al 20 settembre. Al momento, l’unico disturbo all’estate settembrina si presenterà nel weekend del 15 e 16 settembre, ma limitatamente alle regioni del Nord Italia (l’immagine qui sopra mostra il passaggio di una perturbazione sul Nord, nella giornata di sabato 15 settembre 2018). Continuate a seguire le nostre news meteo per tutti gli aggiornamenti del caso.