Il meteo di questo weekend sarà ancora una volta condizionato dal maltempo. Tra oggi venerdì 22 e domenica 24 novembre 2019 un ciclone mediterraneo (vedi immagine satellite qui sotto, ndr) attraverserà con direzione nordovest-sudest la nostra penisola, portando piogge intense e venti tempestosi. Quasi tutte le regioni saranno interessate dal maltempo, con maggiore apprensione per il Nordovest e le Tirreniche. Anche sul versante adriatico, al sud e su parte del Nordest le precipitazioni saranno intense e i venti impetuosi con alto rischio mareggiate.
Meteo weekend, le previsioni
Scrive 3bmeteo.com uno dei siti meteo più letti ed apprezzati: il transito del ciclone mediterraneo “determinerà forte maltempo sull’Italia nell’arco del weekend coinvolgendo più direttamente il Nord, le regioni centrali tirreniche e infine tutto il Sud. Sarà preceduto e accompagnato da venti molto forti con burrasche e mareggiate, tornerà anche l’acqua alta a Venezia con un picco di 125cm previsto domenica mattina”. Piogge copiose sono previste sabato 23 novembre 2019 anche su Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Campania e Calabria. Domenica invece il maltempo interesserà maggiormente il Sud, con piogge e temporali anche forti tra Calabria, Basilicata e Puglia (Salento).
Le allerte meteo
Diverse le allerte meteo diffuse dalle protezioni civili regionali. In Emilia Romagna, da dove scriviamo, è stata diramata un’allerta arancione per la giornata di domani sabato 23 novembre 2019. L’Arpae prevede nel suo bollettino meteo piogge persistenti, a tratti intense, sull’Appennino centro-occidentale, con valori medi attorno ai 40-50 mm in 24 ore (vedi mappa sopra, ndr). I picchi sul crinale appenninico potranno, però, raggiungere gli 80-100 mm, generando piene moderate nei corsi d’acqua. Ed è proprio per questo che i fiumi che attraversano l’Emilia-Romagna, in particolare tra le province di Modena e Bologna, restano osservati speciali. Si tratta dei corsi d’acqua interessati dalle piene nei giorni scorsi, ancora strettamente monitorati, in particolare Idice e Reno nel bolognese, Panaro e Secchia in provincia di Modena.