Sta per aprire i battenti “Middle East Now”, kermesse internazionale di film e documentari che la città di Firenze ospiterà dal 9 al 14 aprile 2014 per esplorare a 360 gradi la cultura del Medio Oriente e del Nord Africa contemporanei.
Quest’anno i direttori artistici Lisa Chiari e Roberto Ruta sono riusciti a raccogliere oltre cinquanta pellicole che non hanno trovato spazio nella distribuzione italiana. Per favorire il confronto e il dibattito, saranno presenti anche i giovani registi – provenienti da Israele, Kurdistan, Palestina, Libano, Arabia Saudita, Iraq, Iran e Afghanistan – che le hanno prodotte. Tra gli ospiti più attesi, il regista palestinese Hany Abu-Assad.
Tra gli eventi collaterali, mostre, performance, approfondimenti, concerti e degustazioni di cucina mediorientale. Segnaliamo in particolare la prima mostra personale italiana di Tanya Habjouqa, la fotografa originaria della Palestina che si è aggiudicata il secondo posto al World Press Photo nella categoria “Daily Life Stories”.
Un’occasione unica per avvicinarsi alle questioni religiose e politiche del mondo mediorientale, facendosele raccontare da chi le conosce da vicino con una prospettiva scevra da pregiudizi.
L’ingresso alle singole proiezioni costa tra i 4 e i 6 euro; l’abbonamento al festival 30 euro. Per conoscere il programma completo delle proiezioni visita il sito ufficiale.
(fonte: La Repubblica; autore dell’immagine principale: Jorge Lascar, da Flickr.com )