in

Miele di Manuka e le sue proprietà antibatteriche

L’ultima novità in tema di scoperte scientifiche è relativa alle proprietà del miele di Manuka. Gli studi effettuati su questo miele evidenziano proprietà uniche, per questo motivo alcuni scienziati lo considerano un super alimento. Suddetto miele proviene direttamente dalla Nuova Zelanda dove viene ormai abitualmente utilizzato per lenire il dolore di ferite ed evitare le infezioni, ma l’aspetto rivoluzionario è che sembra sia in grado anche di eliminare alcuni batteri che si segnalano come immuno-resistenti.
Si tratta di quei batteri che sono in grado di resistere ai farmaci più moderni e agli antibiotici che minacciano la nostra salute e stanno facendo sempre più vittime in tutto il mondo. Andiamo ad approfondire meglio l’argomento cercando di capire da dove arrivano le incredibili proprietà del miele di Manuka.

Miele di Manuka: un nettare antibatterico

Il miele di Manuka viene prodotto principalmente in Nuova Zelanda dal nettare dell’albero di manuka per l’appunto. Il suo nome botanico originario non è però “manuka” ma Leptospermum Scoparium.
La pianta può essere reperita anche in Australia, qui sono presenti oltre 80 specie di Leptospermum con delle proprietà molto simili a quelle mostrate dalla pianta neozelandese. Ma cosa rende così speciale il miele estratto dalla pianta in questione?

Metigliossale MGO: il segreto del miele di Manuka

Da quando siamo bambini le nostre nonne ci insegnano che i sintomi del raffreddore e dell’influenza si possono curare con il miele. Si parla del normalissimo miele che si trova nelle cucine di tutti gli italiani, tuttavia il miele di Manuka ha proprietà ed effetti che vanno molto al di là del miele comune.
La sua particolarità è il fatto che contenga il Metigliossale (MGO), principio che è stato scoperto dal professor Henle dell’Università di Dresda nel 2006, sarebbe questa la sostanza che rende il miele antibatterico.
I microbi che causano le infezioni da ferita vengono letteralmente annientati dall’applicazione di questo miele, che è in grado di uccidere anche lo Streptococco e lo Stafilococco che stano diventando sempre più pericolosi perché i normali antibiotici non sono efficaci contro di loro.

Come perdere peso mangiando miele

Le applicazioni del miele

Il miele trova già diversi utilizzi medici proprio grazie alle sue proprietà antibatteriche. Viene spalmato su abrasioni, tagli e ustioni senza alcun rischio per la salute in quanto è innocuo per le cellule dei mammiferi, tuttavia contribuisce a tenere lontani i batteri più aggressivi.
Il miele trova applicazione anche per quanto riguarda altri disturbi come gengiviti, ulcere e lesioni cutanee da Meningococco. Insomma, si tratta di un vero e proprio alleato della salute che troverà sempre più spazio, anche forse nella creazione di nuovi farmaci e antibiotici.
Gli effetti benefici del miele di Manuka, inoltre, si estendono anche ad altri utilizzi. Può infatti essere utilizzato anche per scopi alimentari con eccellenti benefici per le gengiviti, ma anche per l’intestino. Lì agirebbe da prebiotico favorendo la proliferazione dei batteri benefici che sono utili alla salute del nostro intestino.
Sia chiaro però che il miele di Manuka non deve essere considerato come una panacea. Da solo, ad esempio, non è in grado di sconfiggere la febbre. Bisognerà aspettare che venga sintetizzato in un qualche farmaco.

Seguici sul nostro canale Telegram

Tiziano Ferro: dalle medie alla TV un cambio look sconvolgente

Giusy Pepi: scomparsa a Vittoria alla vigilia di un appuntamento importante, novità a Chi l’ha visto?