Tutti coloro i quali utilizzano Internet non possono fare a meno di utilizzare un browser che permette di ordinare le ricerche anche grazie a determinate parole chiave e consentendo anche di mettere in primo piano siti sicuri e protetti.
Insomma per una navigazione più semplice e sicura conviene affidarsi ai motori di ricerca più noti: impossibile non pensare a Internet Explorer, il prodotto principale in tale campo della Microsoft, che però comunque ha visto l’affermarsi anche di Google Chrome e di Mozilla che deriva da Netscape Navigator, il primo motore di ricerca in assoluto e che negli anni ’90 era il più largamente utilizzato.
Ad oggi oltre il 40% dei “naviganti” del web preferisce utilizzare il browser di Google, ritenuto semplice ed essenziale, ma soprattutto molto più rapido dei rivali: aggiungendo anche le Estensioni, Big G ha voluto creare un sistema assolutamente di primo livello e che permettesse all’utente di avere il suo mondo a portata di clic.
Dietro resta Internet Explorer che fino al 2009 riusciva sempre ad imporre il suo monopolio, ma che ora soffre la presenza di due rivali di tutto rispetto: infatti dopo ha iniziato una fase calante, culminata anche con l’inizio dell’ascesa di Mozilla Firefox che anche riesce a contrastare il browser di Google.