Sinisa Mihajlovic è l’allenatore del Bologna e chi lo conosce sa davvero poche cose possono fermarlo. Infatti il Bologna e anche i tifosi sono molto preoccupati perché l’allenatore ha scelto di non seguire la squadra in ritiro. Oggi Mihajlovic romperà il silenzio e racconterà cosa gli sta succedendo.
Lo stop di Mihajlovic
L’allenatore Mihajlovic, 50 anni, è ricoverato in un ospedale del capoluogo dell’Emilia-Romagna, colpito da un’improvvisa malattia. I primi esami clinici a cui è stato sottoposto hanno subito evidenziato la necessità di ricorrere a una terapia d’urto, che lo terrà lontano dai campi per diverso tempo. Per questo motivo non sta partecipando al ritiro pre-campionato della squadra, iniziato giovedì a Castelrotto in provincia di Bolzano
Il suo problema di salute sarà valutato più approfonditamente nelle prossime ore ma potrebbe costringerlo a fermarsi per qualche tempo. Secondo l’entourage di Sinisa sembra che nelle prossime ore sarà proprio l’allenatore a raccontare ai microfoni cosa sta succedendo. Perché anche di fronte alla malattia Sinisa vuole essere se stesso fino in fondo, il leone che è sempre stato e sempre sarà, pronto com’è a combatterla con la sua rabbia, il suo carattere forte e soprattutto a vincerla. La sua squadra è molto preoccupata per le sue condizioni di salute e aspetta con ansia di capire come andrà il futuro.
leggi anche: Calciomercato Roma, Matías Vargas «agguantato»? L’offerta da capogiro
La sua storia
Sinisa in Italia prima di diventare allentanore ha vestito diverse maglie in veste di calciatore: Roma, Sampdoria, Lazio e Inter. Dove, dopo essersi ritirato, ha iniziato la carriera da tecnico nello staff di Roberto Mancini. Per poi diventare primo allenatore sulle panchine di Bologna, Catania, Fiorentina, Sampdoria, Milan e Torino con una parentesi da ct alla guida della propria nazionale serba.
Attendiamo questo pomeriggio per saperne di più sulle sue condizioni di salute. Nel frattempo non possiamo fare altro che augurarci che vada tutto per il meglio e anche se dovesse fermarsi per un po’, gli auguriamo di guarire presto.