Ad assistere alla partita di ieri sera tra Milan e Fiorentina, terminata 1 a 1, accanto al presidente Berlusconi e sua figlia Barbara c’era Richard Lee Executive Chairman e Ceo della Wo Kee Hong, una società di Hong Kong specializzata nella distribuzione di marchi di lusso in Estremo Oriente. Lee ha già lavorato con marchi italiani importanti come Maserati, Ferrari, Fiat e Moschino e nel 2006 dal presidente del Consiglio Romano Prodi ha ricevuto il premio “Commander of the Order of the Star of Italian Solidarity.”
Il progetto di Berlusconi concerne nell’aumentare gli introiti provenienti da un mercato poco sfruttato come quello cinese e magari di costruire una replica di Casa Milan in Cina. Richard Lee incontrerà questo pomeriggio Barbara Berlusconi, amministratore delegato del Milan per quanto riguarda l’area commerciale, a testimonianza del fatto che è intenzione della dirigenza del Milan chiudere al più presto questo affare che potrebbe portare parecchia liquidità dal ricco mercato cinese.
Ma Barbara non ha in programma un incontro soltanto con l’uomo d’affari di Hong Kong ma sta anche lavorando alla trattativa per rinnovare la partnership con lo sponsor primario del Milan, ovvero Fly Emirates, l’attuale contratto è in scadenza nel 2015, ma Barbara vuole prolungare questa soddisfacente intesa e si spera di chiudere entro Dicembre quando il Milan volerà a Dubai per una tournèe invernale.