La mostra raccoglie 23 dei suoi dipinti, mai esposti in Italia e Bob Dylan ha voluto espressamente che fosse gratuita.
Musicista, attore, poeta, scrittore e non ultimo in ordine di importanza pittore, Dylan si dedica alla pittura da molti anni e disegna per passione da sempre.
Il tema principale delle sue opere è la vita di New Orleans durante gli anni ’40 e ’50.
Si alternano soggetti umani e scene di paesaggio dipinte “en plein air”, durante i soggiorni del musicista a New Orleans.
Non è un caso che l’artista abbia scelto questa città della Louisiana come musa ispiratrice dei suoi quadri; nel 2004 infatti fu pubblicata una sua autobiografia intitolata “Chronicless, Vol.1”, dove descrive poeticamente New Orleans, patria della musica jazz.
Una curiosità: Bob Dylan non è il solo ad essere impegnato su due fronti, quello musicale e quello artistico nel panorama musicale, internazionale passato e presente: ricordiamo Miles Davis, Janis Joplin,Vinicio Capossela, Marilyn Manson e un grande artista italiano, Paolo Conte.
Pittori-musicisti
Photo Credit: epiclectic via Compfight cc