Dalle 11 alle 22 in Padiglione Moldavia musiche, balli ed intrattenimento in occasione del National Day. In programma concerto di musica folk e danze, degustazione di vini e piatti tradizionali moldavi. Nel Cluster Bio Mediterraneo alle 20 la proiezione del film “Ci vorrebbe un miracolo”, documetario-inchiesta sull’inquinamento del mare e la tutela delle risorse ittiche.
Spazio dedicato all’Avis in Cascina Triulza, dal 24 al 30 agosto. Durante l’evento che inizierà alle 10 e si concluderà alle 22, si terrà un workshop tecnico-scientifico organizzato da IYC (International Youth Committee) con tema ‘fragilità in ambito nutrizionale’, a seguire un happy hour rivisitato in chiave di alimentazione sostenibile.
“Cibo giusto” e a km zero in Piazzetta Emilia Romagna, dalle 10 alle 23, con i produttori Coldiretti impegnati a far conoscere ai visitatori le produzioni agricole del territorio. Imperdibili le degustazioni giornaliere in Piazzetta Piacenza: oggi, dalle 11.30 alle 19,30, sarà presentata la preparazione degli ‘annolini’, piatto natalizio tipico piacentino. Seguirà degustazione.
Segnaliamo inoltre la rappresentazione teatrale “La Masa Madre”, di Dario Tamiazzo e Stefano Nigro, contro la manipolazione dei cibi e dell’essere umano. L’appuntamento è alle 19.30 in Scuola Internazionale KIP. Tutti gli altri appuntamenti di oggi, sabato 29 agosto, li troverete cliccando qui.