Vai al contenuto
Home » News » Expo 2015 » Milano Expo 2015, scandalo scontrino-beffa: quanto costa mangiare?

Milano Expo 2015, scandalo scontrino-beffa: quanto costa mangiare?

06/05/2015 13:00

È polemica per lo scontrino ‘stellare’ che sarebbe stato emesso nel Padiglione Giappone di Expo 2015 la sera del 1° maggio, giorno dell’inaugurazione dell’Esposizione. Ben 115,00 euro per un primo piatto e una bottiglia d’acqua. Ma è tutto vero o si tratta solo di una bufala? Ci sarebbero versioni discordanti in merito. La foto dello scontrino-beffa gira da ieri sul web, destando scalpore tra gli utenti, se si pensa che il tema dell’Esposizione universale a Milano è quello della alimentazione, del diritto al cibo per tutti.

Vera truffa o bufala frutto di un ritocco al photshop? Stando alle indiscrezioni lo stesso visitatore avrebbe confermato di avere speso quella cifra folle per mangiare il piatto giapponese. Eppure c’è chi sostiene si tratti di una cosa impossibile, inventata ‘ad arte’ per dar scandalo e alimentare la polemica già in atto sui costi troppi elevati applicati all’Esposizione universale.

La tesi a sostegno della veridicità del fatidico scontrino, sottolinea tuttavia che l’esoso piatto tradizionale giapponese, consistente in numerosi assaggi, sia in realtà molto difficile da realizzare e richieda alte competenze dello chef. Ciò spiegherebbe il costo elevato del Kaiseki Hana, il cui prezzo in Giappone si aggirerebbe tra i 15000 e 40000 Yen, corrispondente a quello in Euro applicato nel Padiglione Giappone di Expo 2015.