Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Milano Fashion Week 2017: date e calendario eventi da non perdere a febbraio

Milano Fashion Week 2017: date e calendario eventi da non perdere a febbraio

14/02/2017 11:30

Milano Fashion Week 2017: le date della manifestazione

Manca pochissimo alla partenza della Milano Fashion Week 2017: le date infatti per la presentazione delle collezioni Autunno Inverno 2017 – 2018 nel capoluogo lombardo sono dal 22 al 27 febbraio (qui potete trovare il calendario ormai definitivo delle sfilate in programma). Non saranno però solo le passerelle a portare in città tantissimi operatori di settore e turisti della moda; moltissimi infatti saranno anche gli eventi sparsi per la città legati a questo settore ed assolutamente imperdibili. Ecco quindi gli appuntamenti che dovrete assolutamente segnarvi in agenda per la Milano Fashion Week 2017 di febbraio.

=> Volete essere sempre aggiornati? Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook!

Milano Fashion Week 2017: eventi in calendario in Piazza Gae Aulenti

Se certamente il quadrilatero della moda rimane uno dei punti centrali della Milano Fashion Week 2017, molto negli ultimi anni si è spostato nella nuova zona rivalutata in Garibaldi. Anche quest’anno ad esempio ci saranno diversi eventi al padiglione in Piazza Gae Aulenti. In questa zona ci sarà ad esempio il Fashion Hub Market con un’esposizione fissa di brand ma anche e soprattutto “Portraits by Maurizio Galimberti”, la mostra fotografica con installazione artistica dedicata al connubio tra moda e cinema. Inoltre non bisogna dimenticare che proprio in questa sede, anche quest’anno, ci sarà la presentazione dei canditati e soprattutto dei vincitori della nuova edizione del Fashion Film Festival Milano.

Milano Fashion Week 2017: gli eventi culturali in calendario da non perdere

Non mancheranno inoltre alla Milano Fashion Week 2017 che si terrà a febbraio diversi eventi culturali aperti al pubblico, legati al mondo della moda ma non solo. Da non perdere “Paolo Monti – Fotografie 1935 – 1982”, fino al 12 marzo 2017 nella Sala Dell’Antico Ospedale Spagnolo al Castello Sforzesco ma anche “Keith Haring. About Art” a Palazzo Reale dal 21 febbraio al 18 giugno 2017 insieme a “Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco” fino al 26 febbraio nella stessa sede. Seguono a Palazzo Morando fino a 2 luglio 2017 “Ricami di Luce. Paillettes e lustrini nella moda di Palazzo Morando 1770-2004 – Atelier Rosa Genoni” ma anche, visitabile insieme, “Manolo Blahnik. The Art of Shoes” nella stessa sede fino al 9 aprile prossimo. Infine al Museo del Novecento ci sarà invece fino al 12 marzo prossimo “Boom 60! Era arte moderna”.

Tra gli altri eventi della Milano Fashion Week 2017 più strettamente inerenti al mondo della moda da non perdere in via Della Spiga la mostra aperta al pubblico dal 21 al 28 febbraio di Marie Claire, #LIKES TIMLESS. Sulla stessa linea la mostra “A forwards visione for eyewear heritage”, organizzata da Safilo in collaborazione con L’Uomo Vogue in via Manzoni 38, che sarà visitabile al pubblico dal 22 al 27 febbraio.

Credit Foto: from “Playground”, Camera nazionale della moda italiana