Se il mercato immobiliare sembra avere delle grosse perdite soprattutto nelle compravendite, molto meglio se la cavano le abitazioni di lusso, tra investimenti da capogiro e super ricchi che si contendono le proprietà più costose.
Secondo idelista.it la villa più costosa d’Italia si trova a Milano, una residenza nobiliare da 40 milioni di euro. A fargli testa come ormai noto è la Toscana, che guida la calassifica regionale delle dimore più care con dieci immobili dal valore superiore ai 7 milioni di euro. La mega villa di Milano è composta da quattro piani ed arredata in stile tardo rinascimentale. Ogni piano è collegato da una scala principale da una di servizio ed ovviamente da un ascensore, mentre il piano terra è collegato alla dependance della villa tramite un tunnel in cemento armato. Una dimora così oltre che ad essere grandissima e super esclusiva, ha tra le caratteristiche più al top una guest area, alloggi per il personale di servizio addetto alla casa, salone verandato, biblioteca privata, piscina e altri annessi. Per quanto riguarda il proprietario sembra che il nome sia ancora sconosciuto, ma di sicura si tratterebbe di un italiano.
Anche se sul mercato da ormai 3 mesi, non sarà difficilissimo piazzare una casa così lussuosa, magari uno sceicco squattrinato la potrebbe utilizzare come seconda casa. Tuttavia i clienti più affezionati sono russi e cinesi, mentre certe soluzioni sono destinate principalmente ad un’utenza business interessata a rilevare strutture per uso alberghiero in contesti di charm o intere tenute agricole.