Nella sede della ex stecca delle Acciaierie Ansaldo in Via Tortona, a Milano, nascerà Base: un grande progetto che vedrà gli ampi spazi della ex fabbrica trasformarsi in un luogo dedicato a startup, incubatori e creativi.
6mila metri quadri, almeno per ora, saranno gli spazi ricavati dalle ex Acciaierie Ansaldo site in Via Tortona: una grande ristrutturazione trasformerà questi enormi spazi in aree distinte dedicate a laboratori creativi con vendita al pubblico, incubatori di impresa, zone di coworking, teatro, incontri letterari e festival musicali. Tra questi, anche un ospite d’eccezione: in Base si trasferirà anche la Fondazione Wikimedia, attualmente sita a Monza. “Dove un tempo si costruivano armi, ora si fabbrica cultura e creatività” dice Cristina Tajani, l’assessore che in questi mesi ha lavorato insieme al gruppo che ha vinto il bando per la riqualificazione e la gestione dell’ex Ansaldo: Arci, Avanzi, Esterni, H+, Make a Cube3.
Il costo del progetto, con il cantiere ancora in corso, è di 4 milioni di euro di cui metà a carico del Comune e metà delle imprese coinvolte: per ora i lavori sono localizzati al piano terra e al primo piano ma nell’aria c’è già voglia di raddoppiare con gli altri 6mila metri quadri del secondo e terzo piano. Questa prima parte, comunque, aprirà il 30 Marzo prossimo con l’allestimento della XXI Triennale Internazionale: per i lavori alla parte restante, per cui servirebbero altri 3 milioni di euro, è partita una Call to Action rivolta a imprese, organizzazioni no profit, liberi professionisti italiani e stranieri che vogliano diventare partner del progetto Base.