in

Milano sciopero generale 25 ottobre: manifestazioni, deviazioni e fasce garantite

Venerdì da paralisi oggi 25 ottobre 2019 in molte città d’Italia: Milano, Roma, Napoli saranno bloccate per lo sciopero generale indetto da alcuni gruppi sindacali con gravi ripercussioni per i cittadini. Nel capoluogo meneghino, in particolare, due manifestazioni si aggiungeranno allo stop dei mezzi pubblici comportando la chiusura al traffico di alcune vie del centro e provocando disagi ancor maggiori.  A partire dalle ore 9.30 circa un corteo attraverserà viale Gadio, via Legnano, piazzale Lega Lombarda, viale Elvezia, via Douhet, via Melzi D’Eril, corso Sempione e Arco della Pace; mentre Cub e altri sindacati snoderanno il proprio corteo tra via Cusani, via Verdi, piazza della Scala, via Tommaso Grossi, piazza Cordusio, piazza Duomo, piazza Missori, via Albricci, via Larga, piazza Fontana.

Milano sciopero 25 ottobre, ritardi e deviazioni causa manifestazioni

L’Atm, l’Azienda dei trasporti milanesi, segnala a proposito possibili deviazioni e rallentamenti in particolare per le linee del tram 1, 2, 4, 10, 12, 14, 15, 16 e 19 e dei bus 43, 50, 54, 57, 61 e 73. “Considerate maggiori tempi di percorrenza – scrive l’azienda avvisando i passeggeri – e ci scusiamo per le attese più lunghe del solito alle fermate. Se vi è possibile, considerate anche le metropolitane per pianificare il vostro viaggio”. Lo sciopero generale di oggi, 25 ottobre, interesserà metro, bus, tram ma anche i treni Trenord e Trenitalia. L’astensione riguarderà, a livello nazionale, anche i comparti aereo e marittimo. Le ragioni dello sciopero sono da ricercare nella rivendicazione di “aumenti dei salari, delle pensioni e salario medio garantito ai disoccupati. Maggiore equità contributiva attraverso la riduzione delle aliquote fiscali su salari e pensioni, il recupero dell’evasione fiscale e la tassazione dei grandi patrimoni, lavoro per tutti attraverso la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e pensione a 60 anni o con 35 di contributi”.

sciopero mezzi pubblici Milano

Orari e fasce garantite

In questo venerdì nero per i trasporti milanesi l’Atm rende note le fasce garantite per il funzionamento di metro, bus e tram: regolarmente funzionanti dall’apertura fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Anche i convogli di Trenord, dunque il servizio regionale e suburbano, assicureranno le fasce orarie di garanzia: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. In una nota congiunta Trenord e Trenitalia comunicano che “giovedì 24 ottobre viaggeranno i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le 21 e che arrivano a destinazione finale entro le 22”, nell’ambito dello sciopero indetto dal Gruppo Ferrovie dello Stato dalle 21 di giovedì 24 alle 21 di venerdì 25 ottobre. Saranno istituiti autobus sostitutivi no-stop per i collegamenti aeroportuali Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto e Malpensa Aeroporto – Stabio in caso di cancellazione dei treni. La partenza da Milano Cadorna è in via Paleocapa 1.

Leggi anche —> Sciopero Trenitalia 24 e 25 ottobre: modalità, orari e treni garantiti

Seguici sul nostro canale Telegram

Gengive: 5 suggerimenti per prendersene cura nell’igiene quotidiana

“Se ti potessi dire” Vasco Rossi nuovo singolo: testo e significato