Aggiornamento delle 8:50 – “I soccorsi sono in corso, le cause devono essere accertate. La circolazione dei treni subisce rallentamenti”. Lo comunica in una nota Trenord. Intanto diverse persone sono ancora incastrate tra le lamiere sul luogo dell’incidente. I vigili del fuoco, presenti con diverse squadre sul posto, al momento stanno lavorando per liberare 5-6 passeggeri ancora bloccati, ma non escludono ve ne possano essere di più tra le lamiere accartocciate del convoglio.
Incidente ferroviario questa mattina alle porte di Milano. Un treno delle ferrovie Trenord è deragliato tra Pioltello e Segrate. Il convoglio era partito da Cremona ed era diretto a Milano Porta Garibaldi.
Secondo le prime informazioni disponibili ci sarebbero due morti e i feriti sarebbero almeno un centinaio, di cui cinque in gravi condizioni. Sul luogo dell’incidente sono all’opera numerose squadre dei Vigili del fuoco e ci sarebbero diverse persone ancora incastrate tra le lamiere.
#Treno #Trenord deraglia a #Milano, bilancio provvisorio di due morti e cinque feriti gravi. Decine i feriti lievi https://t.co/3JGzF0YpQN
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) 25 gennaio 2018
«Il treno era accartocciato su un palo», ha riferito un testimone a Tgcom24. Il treno deragliato è il Trenord 10452 proveniente da Cremona ed uscito dai binari alle 6:55 poco, prima di arrivare alla stazione di Lambrate. Chi era a bordo ha raccontato di un forte rallentamento improvviso e poi la fermata del treno.
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio, 13:33