Vai al contenuto
Home » Lavoro » Moby e Tirrenia lavoro da sogno: pagati per andare in crociera, 10mila euro per un solo giorno

Moby e Tirrenia lavoro da sogno: pagati per andare in crociera, 10mila euro per un solo giorno

27/05/2019 12:15

Un contratto da 10mila euro per un solo giorno di lavoro. Già, questo potrebbe essere un buon motivo per accettare. A rendere ancora più interessante la proposta però il tipo di impiego: i fortunati saranno pagati per andare in crociera. Incredibile? No, tutto vero.

 Pagati per andare in crociera, l’offerta di lavoro da favola

La ghiotta occasione arriva dalle compagnie marittime “Moby” e “Tirrenia”, che, come riporta “Leggo”, hanno dato vita ad un recruiting, «AAA Viaggiatori Cercansi», volto ad assumere tre figure professionali che raccontino l’esperienza di viaggio a bordo delle navi da crociera appunto, testandone servizi e comfort. Vi piacerebbe? Vediamo di seguito i dettagli e i requisiti richiesti per proporsi. Potranno presentare la candidatura un food lover, ossia un attento appassionato e conoscitore della buona cucina; un family manager, ovvero un esperto organizzatore delle vacanze in famiglia; e un travel expert, vale a dire una figura capace di scovare i migliori viaggi al prezzo più conveniente. Per questi tre ruoli sono necessari ovviamente una certa esperienza e consolidata professionalità. 

Come candidarsi

Per partecipare alla selezione, come spiega “Leggo”, è necessario andare su www.moby.it, compilare un form e allegare un video-selfie di presentazione. Ogni partecipante dovrà, infatti, allegare un filmato convincente. Poi? Cosa accade? I video più votati dalla Rete verranno scelti dalla compagnia marittima per individuare tre esperti per ciascuna categoria. Gli aspiranti, 9 fortunati in tutto, potranno poi accedere ad un viaggio-colloquio su una delle navi Moby. Ad attenderli a bordo una giuria presieduta da Alessandro Onorato, vice presidente Moby, che ha spiegato: «Abbiamo scelto la formula di un impiego per raccontare le nuove figure professionali del settore travel e dimostrare come e quanto sia cambiato oggi il modo di viaggiare!». I tre finalisti firmeranno un contratto di un solo giorno e andranno a lavorare su una delle tratte indicate (dalla Sardegna alla Sicilia, dalla Corsica alla Sicilia fino all’Elba o alle Tremiti) per testare i vari servizi, come la ristorazione, il comfort delle cabine, l’area giochi per i più piccoli, solo per citarne alcuni. Tutto dovrà essere ovviamente documentato sui social network. I contratti del valore di 10mila euro netti saranno firmati a partire dal 15 luglio prossimo. 

leggi anche l’articolo —> Apple offerte di lavoro: nuove assunzioni in Italia, posizioni aperte, requisiti, come candidarsi