E’ partito ufficialmente il conto alla rovescia per i Mondiali di Atletica di Londra 2017 che dal 4 al 13 agosto metteranno a confronto gli atleti più forti del globo. Ad ospitare la rassegna iridata sarà lo Stadio Olimpico di Londra che tornerà ad essere protagonista con la grande atletica dopo le Olimpiadi del 2012. Tra i più attesi in pista e in pedana c’è senza dubbio Usain Bolt, alla sua ultima gara prima del ritiro dall’attività agonistica. Attesa anche per Gianmarco Tamberi che tornerà in pedana nella rassegna mondiale dopo l’infortunio che l’aveva tenuto fuori dalle Olimpiadi di Rio 2016.
Per quanto riguarda la diretta tv e streaming gratis dei Mondiali di Atletica di Londra 2017, la manifestazione iridata sarà in live in chiaro su Rai Sport e anche su Eurosport, canale disponibile tramite la piattaforma Pay tv di Sky. Sarà possibile seguire i Mondiali di Atletica anche in streaming gratis su tablet, pc e smartphone grazie all’applicazione Sky Go o semplicemente connettendosi al sito Rai.tv. Di seguito il programma completo delle gare dei Mondiali di Atletica:
VENERDÌ 4 AGOSTO:
20.00 100m (maschile) – Turno preliminare
20.20 Lancio del disco (maschile) – Qualificazioni
20.30 Salto in lungo (maschile) – Qualificazioni
20.35 1500m (femminile) – Batterie
20.45 Salto con l’asta (femminile) – Qualificazioni
21.20 100m (maschile) – Batterie
22.20 10000m (maschile) – Finale
SABATO 5 AGOSTO:
11.00 Getto del peso (maschile) – Qualificazioni
11.05 Eptathlon – 100m ostacoli
11.35 Lancio del martello (femminile) – Qualificazioni
11.45 400m (maschile) – Batterie
12.00 Salto triplo (femminile) – Qualificazioni
12.30 Eptathlon – Salto in alto
12.45 100m (femminile) – Batterie
13.45 800m (maschile) – Batterie
20.00 Eptathlon – Getto del peso
20.05 100m (maschile) – Semifinali
20.25 Lancio del disco (maschile) – Finale
20.35 1500m (femminile) – Semifinali
21.05 Salto in lungo (maschile) – Finale
21.10 10000m (femminile) – Finale
22.00 Eptathlon – 200m
22.45 100m (maschile) – Finale
DOMENICA 6 AGOSTO:
11.00 Eptathlon – Salto in lungo
11.05 3000m siepi (maschile) – Batterie
11.40 Salto con l’asta (maschile) – Qualificazioni
11.55 Maratona (maschile)
12.05 400m ostacoli (maschile) – Batterie
12.45 Eptathlon – Tiro del giavellotto
12.55 400m (femminile) – Batterie
14.15 110m ostacoli – Batterie
15.00 Maratona (femminile)
20.00 Salto con l’asta (femminile) – Finale
20.05 Tiro del giavellotto (femminile) – Qualificazioni
20.10 100m (femminile) – Semifinali
20.40 400m (maschile) – Semifinali
21.10 110m ostacoli – Semifinali
21.35 Getto del peso (maschile) – Finale
21.40 Eptathlon – 800m
22.15 800m (maschile) – Semifinali
22.50 100m (femminile) – Finale
LUNEDÌ 7 AGOSTO:
19.30 200m (maschile) – Batterie
19.35 Salto triplo (maschile) – Qualificazioni
20.00 Lancio del martello (femminile) – Finale
20.30 400m ostacoli (femminile) – Batterie
21.20 400m ostacoli (maschile) – Semifinali
21.25 Salto triplo (femminile) – Finale
21.55 400m (femminile) – Semifinali
22.30 110m ostacoli – Finale
22.50 1500m (femminile) – Finale
MARTEDÌ 8 AGOSTO:
20.20 Tiro del giavellotto (femminile) – Finale
20.30 200m (femminile) – Batterie
20.35 Salto con l’asta (maschile) – Finale
21.35 400m ostacoli (femminile) – Semifinali
21.40 Getto del peso (femminile) – Qualificazioni
22.10 3000m siepi (maschile) – Finale
22.35 800m (maschile) – Finale
22.50 400m (maschile) – Finale
MERCOLEDÌ 9 AGOSTO:
20.05 3000m siepi (femminile) – Batterie
20.10 Salto in lungo (femminile) – Qualificazioni
20.20 Lancio del martello (maschile) – Qualificazioni
21.05 5000m (maschile) – Batterie
21.25 Getto del peso (femminile) – Finale
21.55 200m (maschile) – Semifinali
22.30 400m ostacoli (maschile) – Finale
22.50 400m (femminile) – Finale
GIOVEDÌ 10 AGOSTO:
19.30 5000m (femminile) – Batterie
20.05 Tiro del giavellotto (maschile) – Qualificazioni
20.10 Salto in alto (femminile) – Qualificazioni
20.25 800m (femminile) – Batterie
21.20 Salto triplo (maschile) – Finale
21.25 1500m (maschile) – Batterie
22.05 200m (femminile) – Semifinali
22.35 400m ostacoli (femminile) – Finale
22.50 200m (maschile) – Finale
VENERDÌ 11 AGOSTO:
11.00 Decathlon – 100m
11.10 Lancio del disco (femminile) – Qualificazioni
11.45 100m ostacoli – Batterie
12.05 Decathlon – Salto in lungo
12.15 Salto in alto (maschile) – Qualificazioni
13.55 Decathlon – Getto del peso
18.00 Decathlon – Salto in alto
20.05 100m ostacoli – Semifinali
20.10 Salto in lungo (femminile) – Finale
20.35 800m (femminile) – Semifinali
21.10 1500m (maschile) – Semifinali
21.30 Lancio del martello (maschile) – Finale
21.45 Decathlon – 400m
22.25 3000m siepi (femminile) – Finale
22.50 200m (femminile) – Finale
SABATO 12 AGOSTO:
11.00 Decathlon – 110m ostacoli
11.35 4x100m (femminile) – Batterie
11.55 4x100m (maschile) – Batterie
12.00 Decathlon – Lancio del disco
12.20 4x400m (femminile) – Batterie
12.50 4x400m (maschile) – Batterie
15.15 Decathlon – Salto con l’asta
18.20 Decathlon – Tiro del giavellotto
20.05 Salto in alto (femminile) – Finale
21.05 100m ostacoli – Finale
21.15 Tiro del giavellotto (femminile) – Finale
21.20 5000m (maschile) – Finale
21.45 Decathlon – 1500m
22.30 4x100m (femminile) – Finale
22.50 4x100m (maschile) – Finale
DOMENICA 13 AGOSTO:
08.45 50km di marcia (maschile)
08.45 50km di marcia (femminile)
13.20 20km di marcia (femminile)
15.20 20km di marcia (femminile)
20.00 Salto in alto (maschile) – Finale
20.10 Lancio del disco (femminile) – Finale
20.35 5000m (femminile) – Finale
21.10 800m (femminile) – Finale
21.30 1500m (maschile) – Finale
21.55 4x400m (femminile) – Finale
22.15 4x400m (maschile) – Finale