Si è aperta ieri l’ottava edizione dei Mondiali Rugby, dopo una cerimonia splendida che ha ripercorso la storia dello sport a quindici nato nei prati inglesi sul nel XIX secolo. Alla presenza dei Reali – immancabili al prestigioso appuntamento – e galvanizzati dal discorso appassionato del Principe Harry, la squadra di casa con la Rosa sul petto ha affrontato e sconfitto, con una prova maiuscola ma comunque difficoltosa, i giganti delle iIole Fiji per 35-11.
Si prospetta un’edizione da record – sicuramente dal punto di vista dei finanziamenti utilizzati – che catalizzerà l’attenzione del mondo dello sport sulla palla ovale fino al 31 ottobre. Ai Mondiali Rugby 2015 l’Italia di Jacques Brunel fa il suo esordio stasera alle 21 (ora italiana) nello stadio di Twickenham. Assente, come confermato nei giorni scorsi, il capitano Sergio Parisse: grave perdita per gli azzurri che stasera si giocano quasi uno spareggio con l’ambiziosa Francia che punta, secondo il Ct Saint-André, al titolo finale, dando per scontato la vittoria sull’Italia.
Starà alla nazionale smentire questa convinzione, in una gara dove, però, non basteranno orgoglio e grinta ma bisognerà far vedere del buon Rugby, unito alla voglia di vincere. Il girone D non sarà facile ma questa è l’ultima occasione, per una generazione di talenti, per ottenere qualcosa. Qualcosa come una storica qualificazione ai quarti di finale. I Mondiali Rugby 2015 stasera iniziano anche per gli azzurri.
Ecco le formazioni per stasera:
ITALIA: 15 Luke McLean, 14 Leonardo Sarto, 13 Michele Campagnaro, 12 Andrea Masi, 11 Giovambattista Venditti, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Samuela Vunisa, 7 Francesco Minto, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero.
A disposizione: 16 Andrea Manici, 17 Michele Rizzo, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Valerio Bernabò, 20 Simone Favaro, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Carlo Canna, 23 Enrico Bacchin.
FRANCIA: 15 Scott Spedding (Clermont), 14 Yoann Huget (Stade Toulousian), 13 Mathieu Bastareaud (Touloun), 12 Alexandre Dumoulin (Racing Metro 92), 11 Noa Nakaitaci (Clermont), 10 Frederic Michalak (Toulon), 9 Sebastien Tillous-Borde (Toulon), 8 Louis Picamoles (Stade Toulousian), 7 Damien Chouly (Clermont), 6 Thierry Dusautoir (Stade Toulousian) cap., 5 Yoann Maestri (Stade Toulousian), 4 Pascal Pape (Stade Francais), 3 Rabah Slimani (Stade Francais), 2 Guilhem Guirado (Toulon), 1 Eddy Ben Arous (Racing Metro 92).
A disposizione: 16 Benjamin Kaiser (Clermont), 17 Vincent Debaty (Clermont), 18 Nicolas Mas (Montpellier), 19 Bernard Le Roux (Racing Metro 92), 20 Alexandre Flanquart (Stade Francais), 21 Morgan Parra (Clermont), 22 Remi Tales (Racing Metro 92), 23 Gael Fickou (Stade Toulousian).