in

Moran Atias, tutto sull’attrice che ha incantato il Festival di Venezia

Tutti gli occhi al Festival del Film di Venezia 2021 sono puntati sulla bellissima attrice e modella israeliana Moran Atias. Negli anni l’artista è diventata il simbolo di diverse battaglie sociali, ha lavorato al fianco dei medici durante la prima fase della pandemia e lotta quotidianamente per l’affermazione dei diritti delle donne. (Continua a leggere dopo la foto)

Moran Atias

La biografia di Moran Atias

Moran Atias nasce nell’aprile del 1981 ad Haifa in Israele, dove fin da giovanissima si fa conoscere per la sua bellezza. A soli dodici anni incomincia la sua carriera da modella che la porterà a vincere il premio di Miss Israele a diciassette anni. Dopodiché si trasferisce in Germania dove incomincia un’importante percorso come modella internazionale. L’arrivo in Europa le permette di sfilare per i più grandi stilisti al mondo, tra i quali Gianni Versace, Roberto Cavalli, Dolce e Gabbana e John Richmond.

In contemporanea incomincia anche il suo percorso televisivo. La prima apparizione nel 1996 in un programma israeliano per ragazzi, Out of focus. Fino ad arrivare come valletta nella televisione italiana. La prima esperienza con Carramba che fortuna su Rai Uno nel 2000, per poi proseguire con Matricole & MeteoreI Raccomandati

La passione per il cinema è giunta solo nei primi anni Duemila, su suggerimento dell’amico e stilista Domenico Dolce. Come ricorda la stessa attrice: “Domenico Dolce è stato il primo che mi ha consigliato di provare il lavoro di attrice, dopo essermi divertita con la tv; pensava fossi più adatta a raccontare storie. All’inizio ho fatto lezioni, poi ho iniziato a fare i primi film”.

Moran Atias

L’attivismo sociale dell’attrice

Moran Atias si è fatta conoscere nel mondo non solo per la sua bravura, ma anche per la decisione di utilizzare la sua immagine per scopi sociali. Ad esempio dopo il terremoto di Haiti nell’agosto 2021 si è fatta promotrice della ricostruzione di una Scuola. Inoltre durante la pandemia ha aiutato attivamente il personale medico dell’ospedale più importante di Tel Aviv, prestando servizio per 150 ore. Nel commentare l’esperienza in prima linea Moran ha dichiarato “È stata una grande esperienza aiutare chi aveva più bisogno”.

L’attrice ha aperto una casa di produzione che collabora con diversi autori, anche israeliani. Moran Atias ha dichiarato che è estremamente complicato e che non hanno grandi budget, ma nonostante questo riconosce che “Israele è ricco di contenuti e serie tv che hanno avuto già grande successo. È un patrimonio di idee importante che puo’ essere tradotto ovunque nel mondo”.

La producer israeliana sta lavorando ad una serie che riguarda la storia di una bambina trovata morta a scuola, in Israele. La vicenda ha dato vita ad un lungo caso legale che va avanti da 14 anni. Nonostante la polizia abbia raccolto la confessione di un uomo ritenuto colpevole, per via di alcune lacune del sistema giudiziario israeliano, il caso risulta tutt’ora irrisolto. I fatti narrati nella serie vogliono ottenere una valenza universale, per porre l’accento su delle problematiche comuni a molti stati.

Moran Atias

Il suo sogno nel cassetto? L’amore

Le pagine di gossip parlano di un possibile flirt tra l’attrice israeliana e Can Yaman, attore turco noto al popolo italiano per la serie Daydream la storia d’amore con la conduttrice Diletta Leotta. Nonostante questo, Moran Atias ci tiene a precisare: “Sono single, anche se mi piacerebbe innamorarmi; sto cercando di capire come si possa vivere e condividere l’amore. Su questo argomento sto scrivendo una commedia, simbolo della nostra generazione, che vuole il romanticismo del passato e soffre della tecnologia moderna. Un mio sogno nel cassetto? Innamorarmi davvero!”

Seguici sul nostro canale Telegram

Belmondo delon

«Jean Paul Belmondo è un leone, Alain Delon un ghepardo», storia di un’eterna rivalità

Covid bollettino 6 settembre 2021

Covid oggi 3.361 nuovi casi e 52 morti, leggero calo dei ricoverati in terapia intensiva