Vai al contenuto
Home » Home » Morte David Rossi news Le Iene: è stato omicidio? Clamorose dichiarazioni dell’ex sindaco di Siena

Morte David Rossi news Le Iene: è stato omicidio? Clamorose dichiarazioni dell’ex sindaco di Siena

09/10/2017 17:51

Morte David Rossi news: il capo della Comunicazione di Monte dei Paschi di Siena, morto per essere precipitato da una finestra della sede della banca a Rocca Salimbeni la sera del 6 marzo 2013, proprio quando la MPS era al centro di una grande inchiesta basata sull’acquisizione di Antonveneta, potrebbe non essersi suicidato.

Lo scorso luglio il Gip titolare dell’inchiesta ha disposto l’archiviazione (questa è la seconda, seguita alla prima indagine nel 2014) del fascicolo aperto con l’ipotesi di istigazione al suicidio, accogliendo la richiesta della Procura di Siena e respingendo l’opposizione avanzata nel 2015 dai legali della famiglia Rossi, che non hanno mai creduto al suicidio, dicendosi convinti che si sia trattato di omicidio.

Le Iene si stanno occupando da tempo del caso, e anche nella puntata andata in onda ieri sera, domenica 8 ottobre, il programma di Mediaset è tornato sull’argomento. L’inviato Antonino Monteleone in un servizio precedente aveva anche intervistato Giuseppe Mussari, ex Presidente del MPS ed ex Presidente dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, che da quando era stato indagato per l’acquisizione di Antonveneta da parte di MPS, non aveva più parlato pubblicamente della vicenda né della morte di David Rossi.

Siccome la pista del suicidio non ha mai convinto, La Iena Monteleone ha incontrato Pierluigi Piccini, ex dirigente del Monte dei Paschi e sindaco di Siena dal 1990 al 2001, e gli ha posto alcune domande sul presunto suicidio di Rossi. Piccini ha espresso tutte le sue perplessità in merito“Ho seri dubbi su questa ipotesi. Non credo che David Rossi si sia suicidato […] le anomalie ci sono. Le anomalie ci sono, è inevitabile. E poi David fa un errore storico: lui dice che sarebbe andato dai magistrati a raccontargli tutto. E dice: ‘Io di questa città conosco tutto dai tempi del Piccini fino ad oggi’. David Rossi fa il grande errore di dire ‘io parlo’ …”.

A quel punto la Iena gli chiede: “Ma se uno invece volesse ipotizzare che quello di David è stato il suicidio di un ragazzo che ha vissuto la cresta dell’onda di un potere, che è rimasto da solo e che ha ceduto?”; Piccini risponde deciso: “No, tutte ca***te. David Rossi ha gestito più di 50 milioni di euro in quattro anni, aveva le porte aperte dappertutto […] conoscendo la razionalità di David, se è rimasta come lo conoscevo io, non è possibile che si suicida. La città è convinta che sia stato ucciso”. “Ci sono molte cose che non tornano in questa vicenda“, ha poi detto.

Piccini ha dunque messo in discussione le indagini, parlando inoltre di presunti festini ai quali avrebbero partecipato importanti personaggi della magistratura e della politica legati alle indagini sulla morte di Rossi, per poi fare dietrofront una volta accortosi che la conversazione era stata registrata a sua insaputa, annunciando querela se le sue parole fossero andate in onda. Cosa che in effetti ieri sera è accaduta.

Al termine della messa in onda della trasmissione, Piccini ha reso noto in un comunicato questo messaggio: “In seguito alla trasmissione delle Iene andata in onda domenica 8 ottobre su Italia 1 (Mediaset), preciso che ho immediatamente sentito i miei legali dando loro mandato di difendere le mie ragioni sia sul piano penale che civile, in quanto la registrazione e le riprese sono state effettuate in maniera scorretta”.