Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Mostra del Cinema di Venezia 2017: Robert Redford e Jane Fonda riceveranno il Leone d’Oro alla carriera

Mostra del Cinema di Venezia 2017: Robert Redford e Jane Fonda riceveranno il Leone d’Oro alla carriera

18/07/2017 15:49

A Jane Fonda e Robert Redford saranno attribuiti i Leoni d’oro alla carriera della 74/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera. La consegna dei Leoni d’oro alla carriera a Jane Fonda e Robert Redford avrà luogo venerdì 1 settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), prima della proiezione Fuori Concorso del film di Netflix Our Souls at Night, diretto da Ritesh Batra e interpretato da Jane Fonda e Robert Redford, prodotto da Redford e dalla sua società Wildwood Enterprises, Inc.

>>> Mostra del Cinema di Venezia 2017: date e film d’apertura <<<

La carriera di Robert Redford

Robert Redford sarà premiato con il Leone d’Oro alla carriera. Si tratta di un attore che nel 1990 ha fondato insieme con l’amico regista Sydney Pollack il Sundance Film Festival. Ha ricevuto due premi Oscar: uno nel 1981 come miglior regista per Gente comune e uno alla carriera nel 2002; inoltre è stato candidato altre tre volte per La stangata come miglior attore e per Quiz Show come miglior regista e miglior film.

Premio Oscar

  • 1974 – Nomination al miglior attore protagonista per La stangata
  • 1981 – Miglior regista per Gente comune
  • 1995 – Nomination al miglior film per Quiz Show
  • 1995 – Nomination al miglior regista per Quiz Show
  • 2002 – Oscar alla carriera

Premio Golden Globe

  • 1966 – Golden Globe per il miglior attore debuttante per Lo strano mondo di Daisy Clover
  • 1975 – Henrietta Award
  • 1977 – Henrietta Award
  • 1978 – Henrietta Award
  • 1981 – Golden Globe per il miglior regista per Gente comune
  • 1993 – Nomination miglior regista per In mezzo scorre il fiume
  • 1994 – Golden Globe alla carriera, premio Cecil B. DeMille
  • 1995 – Nomination miglior regista per Quiz Show
  • 1999 – Nomination miglior regista per L’uomo che sussurrava ai cavalli
  • 2014 – Nomination miglior attore in un film drammatico per All Is Lost – Tutto è perduto

Premio David di Donatello

  • 1974 – Miglior attore straniero per La stangata (ex aequo con Al Pacino per Serpico)
  • 1986 – Nomination al miglior attore straniero per La mia Africa

La carriera di Jane Fonda

Jane Fonda ha vinto due Premi Oscar come miglior attrice protagonista nel 1972 per Una squillo per l’ispettore Klute e nel 1979 per Tornando a casa. I suoi altri ruoli per cui è stata nominata sono in Non si uccidono così anche i cavalli? (1969), Giulia (1977), Sindrome cinese (1979), Sul lago dorato (1981) e Il mattino dopo. Nel corso della sua carriera ha inoltre vinto sei Golden Globe, un Premio BAFTA e un Premio Emmy.

Premi Oscar

  • 1970 – Nomination alla miglior attrice protagonista per Non si uccidono così anche i cavalli?
  • 1972 – Miglior attrice protagonista per Una squillo per l’ispettore Klute
  • 1978 – Nomination alla miglior attrice protagonista per Giulia
  • 1979 – Miglior attrice protagonista per Tornando a casa
  • 1980 – Nomination alla miglior attrice protagonista per Sindrome cinese
  • 1982 – Nomination alla miglior attrice non protagonista per Sul lago dorato
  • 1987 – Nomination alla miglior attrice protagonista per Il mattino dopo

Golden Globe

Vinti:

  • Miglior attrice in un film drammatico, per Una squillo per l’ispettore Klute (1972)
  • Miglior attrice del mondo (1973)
  • Miglior attrice in un film drammatico, per Giulia (1978)
  • Miglior attrice del mondo (1979)
  • Miglior attrice in un film drammatico, per Tornando a casa (1979)
  • Miglior attrice del mondo (1980)

Candidature:

  • Miglior attrice protagonista in un film commedia o musicale, per Rodaggio matrimoniale (1962)
  • Miglior attrice protagonista in un film commedia o musicale, per Cat Ballou (1966)
  • Miglior attrice protagonista in un film commedia o musicale, per Tutti i mercoledì (1967)
  • Miglior attrice in un film drammatico, per Non si uccidono così anche i cavalli? (1970)
  • Miglior attrice in un film drammatico, per Sindrome cinese (1980)
  • Miglior attrice non protagonista, per Sul lago dorato (1982)
  • Miglior attrice protagonista in una mini-serie o film per la televisione, per The Dollmaker (1985)
  • Miglior attrice non protagonista, per Youth – La giovinezza (2016)