“Giotto, l’Italia” è il titolo dell’eccezionale mostra che Palazzo Reale di Milano si appresta ad ospitare dal 2 settembre 2015: un’occasione unica per riscoprire il linguaggio rivoluzionario del pittore fiorentino e apprezzarne tredici grandi capolavori, per la prima volta riuniti sotto la stessa sede espositiva.
L’evento, organizzato da Palazzo Reale e dalla casa editrice Electa e promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e dal Comune di Milano, documenta quarant’anni di attività del maestro, ripercorrendo i passi che l’hanno portato a innovare il linguaggio artistico in varie città d’Italia, ora alla mercé di ordini religiosi, ora a quella di banchieri e nobili. Viene testimoniato anche il passaggio di Giotto in Lombardia e a Milano, dove è stato chiamato dai Visconti.
La mostra rimarrà aperta fino al 16 gennaio 2016, osservando questi orari: il lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Per maggiori informazioni, consultate la pagina dedicata sul sito ufficiale del Comune di Milano e affrettatevi a programmare un weekend all’insegna della cultura a Milano: tra Expo e mostre, non ve ne pentirete!
In apertura: Polittico Stefaneschi di Giotto