La mostra dei Lego dal titolo “The art of the brick” torna a grande richiesta anche a Roma. In contemporanea con l’allestimento alla Fabbrica del Vapore di Milano, l’esposizione dedicata ai mattoncini lego e che raccoglie le opere di Nathan Sawaya sarà visitabile anche all’Auditorium Parco della Musica della Capitale.
“The art of the brick” è la dimostrazione che l’amore per i Lego non ha età. L’incredibile successo di pubblico dell’attuale mostra milanese ma anche dell’allestimento romano dello scorso anno ha spinto gli organizzatori di “The art of the brick” a proporre addirittura un doppio appuntamento nello stesso Paese. Contemporaneamente a Milano, quindi, la mostra sarà visitabile anche a Roma negli spazi dell’Auditorium Parco della Musica. In esposizione oltre 70 opere, tutte sculture realizzate con un totale di oltre un milione di mattoncini Lego.
=> NATALE 2016: TUTTE LE MOSTRE ALLESTITE A ROMA
Amante dei Lego sin da piccolo, l’artista statunitense Nathan Sawaya ha spiegato di aver voluto trasformare la sua passione in vera e propria arte “perché mi piace vedere le reazioni della gente alle opere d’arte create da qualcosa con cui hanno familiarità. Voglio elevare questo semplice giocattolo ad un ruolo che non ha mai occupato prima”. Tra le opere presenti in mostra anche alcune importanti rivisitazioni quali quella della “Gioconda” di Leonardo da Vinci ma anche “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer o l’“Urlo” di Munch. La mostra rimarrà aperta sino al 26 febbraio 2017: il costo del biglietto intero è di 17,50 euro, prezzo soggetto ad eventuali riduzioni. Per tutte le info, www.auditorium.com.