Vai al contenuto
Home » News » Cultura » Mostre 2017 a Roma, Torino e Firenze: le imperdibili del mese di gennaio

Mostre 2017 a Roma, Torino e Firenze: le imperdibili del mese di gennaio

08/01/2017 19:23

Anche per il mese di gennaio 2017 sono previste interessanti mostre in diverse città italiane. Per chi si trova a Firenze, Roma e Torino, gli appuntamenti sono molti e spaziano dalla storia alla cultura fino all’arte. Se siete in cerca di un’esperienza cerebrale, alla scoperta di artisti, ecco gli eventi migliori in circolazione.

Mostre 2017 a Roma: da Napoleone a Canova, passando per Jean Arp

A Roma gli appuntamenti e le mostre da non lasciarsi scappare sono molte. La prima fra tutte si tiene alle Scuderie del Quirinale, in via XXIV Maggio 16 fino al 12 marzo 2017: si tratta de ‘Il museo universale. Da Napoleone a Canova’ che racchiude la storia dei lavori artistici e archeologici dello Stato Pontificio, tornati in Italia e a Roma dopo essere stati requisiti dai napoleonici. Altro appuntamento senz’altro da non perdere è la mostra dedicata a Jean Arp, che si trova nelle grandi aule delle Terme di Diocleziano, con 80 opere del famoso artista novecentesco, consultabili fino al 15 gennaio 2017.

Mostre 2017 a Torino: da Toulouse-Lautrec ai Dinosauri, passando per Brueghel

Anche a Torino le mostre non mancano, a partire dal Palazzo Chiablese, che dal 22 ottobre 2016 mette in mostra uno degli artisti più celebri dell’ottocento: Henri de Toulouse-Lautrec. Sono 170 le opere in esposizione fino al 5 marzo 2017. Ma a Torino l’incontro non è solo con l’arte, ma anche con la scienza, grazie a Dino Live, la mostra dedicata ai dinosauri animatronici presente fino al 26 febbraio 2017 in Viale Diego Balsamo Crivelli 11. Da settembre 2016, invece, la Reggia di Venaria Reale ospita uno dei più illustri artisti fiamminghi del ‘500, Brueghel fino al 19 febbraio 2017.

Mostre 2017 a Firenze: da Olimpia Benini a Elie Hirsch

Nella bellissima Firenze non potevano di certo mancare gli appuntamenti con l’arte e le mostre per il mese di gennaio 2017. Una da visitare è senza dubbio a Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte, con sculture e dipinti di Olimpia Benini ed Elie Hirsch fino al 27 gennaio 2017. Per quelli che invece sono in cerca di un’esperienza particolare e ai 360 gradi, non può mancare ‘Perditiva’, un mostra organizzata tra il comune di Firenze e quello di Rimini, visitabile fino al 20 gennaio 2017. La Galleria Frascione Arte, invece, ospiterà una mostra cubana, con dipinti ispirati all’arte rinascimentale e realizzate dall’artista americana Maggie Genova-Cordovi con materiali particolari e insoliti quali carbone, caffè e pizzi.