Il Munacs di Arezzo celebra i 90 anni della sovrana inglese con la mostra “Un tè con la regina”: oltre 200 “potteries vintage” commemorative, cioè ceramiche antiche provenienti dalla collezione privata della giornalista, scrittrice e blogger Marina Minelli.
Il Munacs, Museo Nazionale del Collezionismo Storico di Arezzo, festeggia il 90esimo anno della regina Elisabetta II d’Inghilterra con la mostra “Un tè con la regina”, una grande esposizione di ceramiche vintage inglesi prodotte a Stoke on Trent, cuore del famoso distretto inglese delle ceramiche.
“La tradizione dei commemoratives, creati per celebrare i grandi eventi legati alla famiglia reale, dai matrimoni alle incoronazioni, dalle nascite ai giubilei, inizia verso la metà del XVII secolo. Tutti i sovrani britannici hanno avuto diritto alle loro memorabilia di ceramica, ma con Elisabetta II la consuetudine è diventata un vero e proprio fenomeno di costume” spiega Marina Marinelli, giornalista nonché collezionista di ceramiche commemorative, che continua spiegando “Questi oggetti favoriscono la condivisione popolare degli eventi legati alla monarchia perché attraverso di essi i sudditi possono simbolicamente prendere parte a una celebrazione e farla propria attraverso il rito inglese per eccellenza: l’afternoon tea”.
Alain Borghini, presidente dell’associazione culturale Collezionisti Storici Aretini e direttore del Munacs, afferma infine “Volevamo rendere omaggio alla regina, che è uno dei personaggi cult della nostra epoca, e abbiamo deciso di farlo raccontando la sua vita e i momenti salienti del suo regno attraverso le ceramiche commemorative, vero e proprio tributo della nazione all’amatissima sovrana”.
La mostra sarà visitabile dal 12 novembre 2016 al 6 gennaio 2017: per info, www.munacs.it.