Tra le mostre di Firenze che apriranno ad Ottobre 2016, “Muhammad Ali – Impossible is nothing” porterà nella città toscana le immagini del pugile americano visto dagli occhi dei grandi fotografi del Novecento tra cui anche Annie Leibovitz o Carl Fisher.
“Muhammad Ali – Impossible is nothing”, questo il nome della mostra che aprirà a Firenze il 6 Ottobre 2016 e che darà al pubblico la possibilità di conoscere il grande Cassius Clay attraverso gli occhi di fotografi tra i quali Annie Leibovitz, Carl Fisher ma anche Brian Hamill, Lawrence Schill o Charles Trainor. Curata da Luca Simonetti, la mostra vuole mettere in luce un Muhammad Ali insolito, immortalato durante i momenti più celebri della sua carriera ma anche nella vita privata: esposti negli spazi Snaphotograph di Borgo Santi Apostoli n°12 a Firenze, insieme ad alcune tra foto più celebri, anche scatti del tutto inediti al pubblico italiano.
“Muhammad Ali – Impossible is nothing” proporrà quindi al pubblico una raccolta di 20 foto firmate da 12 diversi fotografi e scattate tra i primi anni sessanta e fine anni settanta, scatti che ritraggono Muhammad Ali durante i due decenni della sua carriera sportiva e vita privata. Come si legge in una nota, “La leggenda di Muhammad Ali è diversa da quella di molti altri grandi sportivi per un motivo in particolare: il suo nome non è legato unicamente alle imprese sul ring, ma anche a tutta una serie di posizioni politiche, dando voce al movimento afroamericano nella lotta per l’uguaglianza, la libertà e il riconoscimento dei diritti umani diventando un’icona sociale che hanno portato l’opinione pubblica statunitense e mondiale a spaccarsi in due sul suo conto. Muhammad Ali è stato un campione sul e fuori dal ring”. Nella gallery che segue potrete ammirare in anteprime alcune delle foto presenti nella mostra.