Mostre Milano 2017: non solo grandi classici. Google ha infatti lanciato Future Viewing, la prima esposizione temporanea che vede la realtà virtuale diventare un’opera d’arte. L’appuntamento è a Milano per il primo fine settimana di marzo: ecco tutti i dettagli.
==> EVENTI MILANO MARZO 2017: DAI MUSEI GRATIS A “UN SOFFIO DI PRIMAVERA”
Si chiama Future Viewing e – lanciata da Google – è la prima mostra temporanea di opere in realtà virtuale sul tema della sicurezza online. Tra le mostre organizzate a Milano in questo 2017, l’esposizione verrà allestita – dal 3 al 5 marzo – in Via Vincenzo Capelli, vicino a Piazza Gae Aulenti. Il percorso espositivo della mostra Future Viewing consterà di 10 opere realizzate con Tilt Brush, l’applicazione Google che permette di dipingere in 3D: i visitatori – mediante l’utilizzo di un visore Google Cardboard – avranno la possibilità di visitare gratuitamente la mostra e di passeggiare quindi virtualmente tra le opere proposte.
Durante la mostra Future Viewing, organizzata da Google a Milano, il pubblico stesso potrà diventare protagonista realizzando – sempre mediante l’utilizzo dell’app Tilt Brush – la propria opera 3D a tema sicurezza online. “Abbiamo percorso oltre 2.600 km con il nostro bus, incontrando insieme ai partner migliaia di persone in cinque città italiane – Milano, Cagliari, Napoli, Bologna e Roma – dove abbiamo effettuato oltre 4.000 controlli di sicurezza degli account Google. Oggi con Future Viewing, torniamo a ricordare agli italiani quanto sia importante dedicare anche pochi minuti alla verifica delle proprie impostazioni di privacy e sicurezza” ha spiegato Vincenzo Riili, direttore marketing di Google in Italia. L’appuntamento è quindi per il 3, 4 e 5 marzo: al termine della mostra, infine, a tutti i visitatori verrà data l’opportunità di valutare la sicurezza del proprio account Google.