in ,

Mostre Roma Dicembre 2015, Toulouse-Lautrec all’Ara Pacis: sino all’8 Maggio, 170 opere del pittore bohémien

“…la novità è raramente l’essenziale. Questo ha a che fare con una cosa sola: rappresentare un soggetto meglio di quanto faccia la sua natura intrinseca.” diceva Toulouse-Lautrec, pittore bohèmien della Parigi dell’800 del quale sono esposte numerose opere al Museo dell’Ara Pacis a Roma.

La mostra, aperta lo scorso 4 Dicembre e visitabile sino all’8 Maggio 2016, ripercorre l’attività dell’artista dal 1891 al 1900, periodo precedente la sua morte avvenuta prematuramente nel 1901: al Museo dell’Ara Pacis di Roma sarà possibile visitare il fiore delle opere del pittore francese, provenienti direttamente dal Museo di Belle Arti di Budapest. La mostra è organizzata in cinque sezioni che racchiudono al loro interno manifesti, illustrazioni, copertine di spartiti e locandine, alcune delle quali sono autentiche rarità perché stampate in tirature limitate, firmate e numerate e corredate dalla dedica dell’artista.

Insieme ai manifesti e alle stampe più celebri di Henri de Toulouse-Lautrec, anche immagini e riprese cinematografiche della Parigi della Belle Epoque. Infine, un’applicazione interattiva guida il visitatore alla scoperta della litografia, della sua creazione e della tecniche di stampa e alla scoperta dei presupposti che hanno portato alla nascita del manifesto di cui Toulouse-Lautrec è precursore. La mostra sarà aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 19.30: il costo del biglietto intero è di 11 euro con possibilità di riduzioni e sconti. Per info, www.arapacis.it.

(Foto: Facebook)

Seguici sul nostro canale Telegram

MondoJuve cerca Babbo Natale

La prova del cuoco ricette delle feste: braciola di Babbo a Natale di Fabio Picchi

Telecom italia lavora con noi

Telecom lavora con noi nel 2016: offerte a Roma, Torino, Milano e altre città