Con la primavera alle porte riparte la grande stagione delle mostre a Roma: a Marzo 2016 aprirà quindi alle Scuderie del Quirinale una grande esposizione dedicata a Correggio, Parmigianino e all’arte di Parma nel ‘500.
“Correggio e Parmigianino. L’Arte a Parma nel Cinquecento”, è questo il nome della mostra che aprirà il 12 Marzo prossimo alle Scuderie del Quirinale di Roma: l’esposizione, attraverso alcuni dei capolavori arrivati dai musei più importanti del mondo, metterà a confronto i percorsi di due degli artisti che hanno segnato il Rinascimento italiano. In particolare, il pubblico potrà ammirare e mettere a confronto le opere di Francesco Mazzola detto Il Parmigianino e Antonio Allegri detto Il Correggio: entrambi questi pittori hanno contribuito a rendere Parma uno dei centri nevralgici dell’arte nel XVI Secolo.
Protagonisti dell’evento saranno quindi Correggio e Parmigianino ma, insieme alle loro opere, la mostra includerà anche dipinti e disegni di altri quattro artisti meno celebri ma non meno talentuosi della cosiddetta Scuola di Parma ovvero di ichelangelo Anselmi, Francesco Maria Rondani, Girolamo Mazzola Bedoli e Giorgio Gandini del Grano: l’esposizione sarà visitabile sino al 26 Giugno 2016, per ulteriori info www.scuderiequirinale.it.