Le porte dei padiglioni espositivi di Bologna Fiere che anche quest’anno ospitano il Motor Show hanno aperto le porte oggi in occasione della giornata dedicata alla stampa e agli addetti ai lavori. La kermesse dedicata alle quattro e alle due ruote si arricchisce e si rinnova anche nell’edizione 2017, seguendo il solco tracciato lo scorso anno in cui la manifestazione ha ripreso a far ruggire i motori laddove per anni erano stati assoluti protagonisti. Tante le novità e le conferme, con le case automobilistiche che mettono in mostra dal 2 al 10 dicembre alcuni nuovi modelli e restyling che accompagneranno i visitatori nell’area espositiva. Tra i marchi presenti, ricordiamo Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Abarth, Mopar, Peugeot, Citroen, Ds, Hyundai, Kia, Volvo, Honda, Tesla, Suzuki, Ferrari, Lamborghini, Militem, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Bentley, Mc Laren, Maserati, mentre SsangYong, Toyota, Mitsubishi saranno presenti nell’area test drive 4×4 e Ford sarà presente con i raduni di Mustang e Focus RS. Ci saranno anche le moto, con Harley Davidson, Suzuki, Honda, Quadro, Red Moto, Gruppo Buscaroli con Triumph e BMW. Abbiamo scelto di indicarvi in particolare alcune delle novità in esposizione con le anteprime nazionali di alcuni modelli.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO DEL MOTORSHOW
Prima di dedicarci alle auto in esposizione e ai marchi, vogliamo soffermarci innanzitutto sul ritorno all’esposizione bolognese della Ferrari che il 2 dicembre tinge di Rosso la kermesse con una giornata intera dedicata alle performance del Cavallino Rampante: dalla sfida del Ferrari Challenge alla presenza di Antonio Giovinazzi, giovane guida della Scuderia di Maranello che sarà alla guida della F60 del 2009 per alcuni giri nell’Area 48 Motul Arena dove andrà in scena anche il pit-stop con i meccanici che si esibiranno davanti al pubblico del Motor Show. Per quanto riguarda l’esposizione, oltre ad alcuni modelli presenti nel Padiglione “The World of MotorSport”, la vera regina della manifestazione sarà senza dubbio la Ferrari Portofino, tra i modelli più ammirati del brand in Rosso.
Continuiamo con Fiat, che al Motor Show 2017 che porterà alla kermesse bolognese la 500 celebrativa del 60° anniversario e che rappresenterà la vera e propria regina dello spazio espositivo dedicato al marchio torinese. Oltre a questo speciale modello, saranno poi presenti le nuove famiglie S-Design e Cross della gamma Fiat: una Fiat 500X S-Design, la serie speciale sintesi di stile, distintività e sportività urbana e una 500L Cross, che mostra un inedito look crossover; al loro fianco l’avventurosa agilità urbana della Panda City Cross, tutta le personalità della Tipo 5 Porte in allestimento S-Design e la versatilità dal carattere lifestyle del nuovo Fullback Cross. Accanto a Fiat, spicca poi Alfa Romeo che a Bologna mette in mostra il nuovo SUV Stelvio e Alfa Romeo Giulia, due dei modelli che hanno fatto parlare maggiormente del brand del Biscione negli ultimi mesi; il primo andrà anche a caccia del titolo di Auto dell’Anno 2018, così come era capitato a Giulia nella passata edizione. Accanto a Stelvio e Giulia poi trovano posto anche Alfa Romeo 4C Spider e Alfa Romeo Giulietta Sport. Rimanendo in ambito FCA, Jeep espone a Bologna la nuova Compass nella versione Limited 2.000 Mulitjet da 170 Cv con cambio automatico a nove marce e trazione integrale a cui si affiancano Jeep Grand Cherokee e le Limited Edition Jeep Renegade 1.4 MultiAir da 170 Cv e Jeep Cherokee che monta un propulsore 2.200 Multijet II da 185 Cv. Abarth esprimerà tutta la sua potenza con l’ormai iconica 124 Spider e con l’esclusiva Abarth 695 Rivale.
Ampio spazio anche per Maserati che al Motor Show di Bologna espone il SUV Levante, le berline Ghibli e Quattroporte e la sportiva GranTurismo. Le vetture della Casa del Tridente sono tutte disponibili con gli ultimi contenuti previsti per il Model Year 2018. Nel rinnovo della gamma 2018 sono stati introdotti contenuti ad alta tecnologia che migliorano ulteriormente il comfort di bordo e i sistemi di assistenza alla guida uniti ad un livello di personalizzazione ancora più elevato grazie ai nuovi allestimenti. Oggi con la nuova strategia di gamma per Quattroporte, Ghibli e Levante, i clienti possono scegliere due diversi allestimenti: GranLusso, espressione di esclusività e raffinatezza declinato nell’abitacolo con gli interni in seta Ermenegildo Zegna o in finissima pelle estesa, completato dalle finiture in legno presenti anche sul volante; GranSport, pensato per rispondere all’esigenza di una maggiore sportività nel segmento delle berline di fascia alta.
Esordio assoluto poi per il marchio Militem, che per la prima volta si presenta ad un salone espositivo dedicato al mondo dell’automotive. Militem è un marchio registrato italiano, che lavora solo su veicoli americani, dedito alla progettazione di vetture uniche. Create esclusivamente con componentistica Made in USA, secondo la visione e la maniacale dedizione al particolare proprie dello spirito automobilistico tricolore. Con quella cura, artigianalità e gusto che hanno decretato il successo del nostro Paese nella moda, nel design, nell’arte e in molti altri settori, dove s’impongono cultura, genialità e laboriosità italiane. Al Motor Show di Bologna, Militem RAM 1500 RX e Militem Wrangler JIII saranno esposti nel padiglione 25 – stand A45.
Per quanto riguarda Honda invece, la Casa Giapponese sarà presente con uno stand di 500 metri quadri nel Padiglione 25 dove presenterà in anteprima nazionale il restyling di Jazz con il nuovo motore 1.5 i-VTEC da 130 CV. A questa poi si aggiungerà la supercar NSX, vera icona di tecnologia e innovazione grazie al suo sistema SH-AWD dotato di 3 motori elettrici a supporto di quello termico V6 da 3.5 litri, la nuovissima e sportivissima Civic Type R, la berlina a trazione anteriore più veloce in Europa con i suoi 320 CV di potenza, la nuova Civic berlina di decima generazione con il nuovo motore 1.5 turbo VTEC da 182 CV ed infine la gamma dei crossover rappresentata dal versatile HR-V e dal solido ed imponente CR-V. Infine spazio anche alle due ruote, con la giovane CB125R per la patente A1 e l’incredibile X-ADV 750, l’unico “SUV a due ruote”. Tra gli attuali best-seller, i super efficienti Integra 750 ed NC750X, e la leggendaria CRF1000L Africa Twin, tutte con l’incredibile cambio a doppia frizione DCT. Gli amanti della pista, poi, non avranno occhi che per la CBR1000RR Fireblade SP, mentre il fuoristrada sarà rappresentato dalle specialistiche CRF400/450 RX Enduro e dalla CRF450 Supermoto. Lo storico marchio Montesa sarà presente con le Cota 300RR Race Replica e 4Ride. Infine, i praticanti dell’enduro estremo con le bicilindriche resteranno affascinati dalla poderosa Africa Twin Rally.