in

Movimento delle sardine, il branco di pacifisti domenica fa tappa a Rimini

Un branco di sardine è stato avvistato in direzione Rimini. La città romagnola sarà infatti una delle prossime tappe del collettivo pacifista di contro-manifestazione a Matteo Salvini nato a Bologna lo scorso 14 novembre. Dopo aver conquistato il capoluogo emiliano-romagnolo, il movimento delle sardine si è guadagnato Modena e ora progetta i prossimi incontri a Reggio Emilia, questo sabato, e a Rimini domenica.

movimento delle sardine

Il movimento delle sardine a Rimini

Continua la contestazione nata con lo scopo di oscurare ogni appuntamento elettorale del leader leghista. E fino a questo momento la missione può dirsi compiuta, vista la risposta ottenuta a Bologna e a Modena.
Domenica Matteo Salvini arriverà nella città romagnola, a Rimini, accompagnato dalla sua candidata per le elezioni regionali Lucia Borgonzoni, a inaugurare la nuova sede della Lega. Un appuntamento, quello di domenica, che sembra simboleggiare la conquista, partita dal Papeete di Milano Marittima, del leader del Caroccio in Romagna. E qui avverrà il quarto contrattacco pacifico del movimento delle sardine, che è già quasi del tutto pronto: il centro della manifestazione dovrebbe essere alla Vecchia Pescheria. Come si legge nella pagina Facebook dedicata, sono già partiti gli inviti a realizzare i pesci di cartone per dare il via alla contestazione. La scelta delle sardine come simbolo non è casuale: “Volevamo dare un messaggio: staremo stretti come le sardine, perché saremo in tanti”, ha spiegato uno degli organizzatori.
Il nome della manifestazione? ‘Rimini non abbocca (Pesce palla in arrivo)’.

movimento delle sardine

La risposta di Salvini al movimento pacifista

Come di consueto, Salvini sta già cercando di strumentalizzare questo movimento. E ciò non comporta alcuno stupore. Alla scoperta della manifestazione di Rimini infatti il capogruppo della Lega, chiamato a commentare il “popolo delle sardine” a margine di una conferenza stampa a Terni, ha risposto: “In piazza con loro ci vado anche io. Mi piacciono questi ragazzi, danno valore e importanza ad ogni mia presenza. Nelle prossime occasioni mi propongo di andarli a salutare e ringraziare perché sono un valore aggiunto. La partecipazione è sempre bella e se ad ogni mia presenza corrisponde una manifestazione contro, vuol dire che ogni mia presenza non passerà inosservata. Andrò piazza per piazza a dargli la mano, non vedo l’ora”.
Attento Salvini: un branco di sardine si aggira per l’Italia. E non ha intenzione di abboccare.

>> Tutte le notizie dall’Italia

Seguici sul nostro canale Telegram

Michela Quattrociocche Instagram, shorts e camicia sbottonata: «Sei un sogno!»

Bomboniere delle marche italiane più prestigiose online, quali scegliere?