in

Movimento delle Sardine: oscurata e poi riaperta la pagina Facebook

Il Movimento delle Sardine nato a Bologna si è diffuso in tutta Italia. Dal Nord al Sud le Sardine, in questi ultimi giorni, sono scese in piazza per far sentire la loro presenza. Ieri sera, 24 Novembre 2019, intorno alle ore 21.00 hanno avuto un piccolo problema tecnico a livello dei social. La pagina ufficiale Facebook delle “6000Sardine” è stata oscurata per diverso tempo. Poi è stata riaperta ed è tornata a funzionare come sempre. Perché è accaduto ciò? Sicuramente a causa delle numerose segnalazione che gli utenti Facebook.

 

Leggi anche –> Movimento delle sardine, non fermatevi a Salvini: il vero bersaglio è l’immobilismo della sinistra

Movimento delle sardine: la comunicazione ufficiale

Ieri sera, 24 novembre 2019, intorno alle ore 21.00 la pagina ufficiale Facebook del Movimento delle Sardine è stata oscurata. Attraverso altri canali gli amministratori dell’account hanno fatto sapere: «La pagina 6000 sardine è stata oscurata pochi minuti fa (24 novembre 2019) senza giusta causa. In mancanza di post offensivi, violenti o lesivi dei diritti della persona, è stata comunque bersaglio di un gran numero di segnalazioni. Questo ha automaticamente generato l’oscuramento della pagina». Poi hanno aggiunto:«Siamo fiduciosi che la pagina “6000 Sardine”, possa tornare on-line nelle prossime ore, ma non abbiamo certezza dei tempi. Si vede che un mare silenzioso fa molto più rumore di quanto si possa pensare». Nelle prime ora di questa mattina tutto è tornato a funzionare in modo regolare, gli amministratori che gestiscono la pagina delle Sardine hanno rilasciato pochi minuti fa un comunicato ufficiale sul ripristino dell’account.

Tutto è tornato a funzionare

Gli amministratori della pagina ufficiale Facebook del Movimento delle Sardine hanno pubblicato un post nel quale hanno dichiarato: «La pagina 6000 sardine è di nuovo on-line! “La pagina non presenta violazioni”. In attesa di ricevere ulteriori chiarimenti tecnici sull’accaduto, se dovesse succedere di nuovo, invitiamo tutti a pazientare e non creare pagine, gruppi o eventi alternativi. Generano confusione e disorientamento. Ogni attacco o problema sui social riempirà semplicemente di più le piazze. Per chi non l’avesse capito…Grazie a tutti! #6000sardine».

Leggi anche –> Movimento delle sardine, nasce il manifesto ufficiale: “Cari populisti, la festa è finita”

Seguici sul nostro canale Telegram

Bertrand Cantat oggi: «Così ho ucciso Marie Trintignant», il video choc

Vladimir Luxuria su Vittorio Sgarbi: «Non sarò mai più in studio con lui», poi attacca Barbara D’Urso