Da lunedì, data in cui le ceneri sono state portate a Napoli, più di mille persone al giorno si sono recate al Maschio Angioino per rendere un ultimo saluto a Pino Daniele. I libri di dediche riempite sono ben 8 e gli oggetti lasciati ai piedi dell’urna non si contano più. I fan non sono tutti napoletani, ma arrivano da ogni parte di Italia, ansiosi di approfittare di questi 10 giorni che precedono, forse anche contro la stessa volontà dell’artista, la sua tumulazione nel cimitero toscano da lui indicato quando era in vita.
Leggi il nostro speciale sulla morte di Pino Daniele
Intanto il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha fatto sapere di voler dedicare una piazza o una vita al cantante partenopeo. L’omaggio dovrebbe avvenire non più tardi del 2015, stando a ciò che ha detto lo stesso De Magistris intervenendo alla trasmissione radiofonica Un giorno da pecora.