Vai al contenuto
Home » Editoriali » Napoli, Nuova Pista Ciclabile: Video Prende in Giro Luigi De Ma(gogo)gistris

Napoli, Nuova Pista Ciclabile: Video Prende in Giro Luigi De Ma(gogo)gistris

30/11/2012 12:55 - Aggiornamento 30/11/2012 12:56

L’ex magistrato aveva già fatto parlare di sé il giorno dell’inaugurazione, quando aveva voluto testare personalmente la nuova pista ciclabile napoletana. Accompagnato da altri ciclisti, lo si è visto visibilmente in difficoltà, come si può notare nella foto che segue, che ha fatto il giro di mezzo mondo. Il sindaco Luigi De Ma(gogo)gistris impossibilitato a salire in bici e costretto a trascinarla a mano, per altro sotto una galleria. Ora è arrivato su Youtube anche un video che lo prende in giro.

sindaco de magistris napoli

L’emblema dell’approssimazione, dell’incompetenza e della volontà di far notizia a i costi. Anche quando c’è ben poco da promuovere e pubblicizzare. Quello che doveva essere il simbolo del rilancio di Napoli, avvicinando questa città al modello europeo, è invece destinata ad essere l’ennesima opera insensata all’insegna dello spreco di denaro pubblico.

Oltre un milione di euro per realizzare un percorso ad ostacoli, un labirinto che non rispetta in nessun modo il prototipo di pista ciclabile, tra ostacoli mai rimossi, marciapiedi trasformati in una notte in un semplice passaggio per le biciclette e salute del cittadino in forte pericolo (tra lo smog della galleria da attraversare e alcuni interventi ancora da completare).

Senza contare l’inciviltà di alcuni napoletani, che si evince chiaramente dal video che segue. Pubblicato per prendere in giro Luigi De Magistris, è in realtà uno specchio fedele di cosa è oggi Napoli, di cosa vorrebbero i cittadini e di come si comportano realmente nella vita di tutti i giorni.

E così la presentazione “sul campo” fatta dal sindaco fa tornare alla mente l’episodio di qualche anno fa, quando Silvio Berlusconi fece più o meno lo stesso con l’inceneritore di Acerra. Operazioni mediatiche, di facciata che oltre a non risolvere il problema, rappresentano solo ed esclusivamente uno spreco di denaro pubblico. Senza alcun vantaggio per i cittadini.