“La selfie-mania, come tutti ormai si sono accorti ha contagiato il mondo. Dalle star di Hollywood ai politici, dai campioni dello sport alla gente comune, facciamo ormai tutti parte di questo fenomeno”.E’ quanto afferma Andrea Tamburini, head designer dell’ufficio stile di Virtual, un’azienda internazionale di prodotti elettronici ad alto contenuto tecnologico e dal design ricercato, ed ha perfettamente ragione: basta guardarsi intorno, tutti ormai trovano ovunque e in qualsiasi momento l’occasione per un selfie. Per questo la Virtual, come altre aziende simili, accontentano le tendenze dei consumatori producendo gadgets da Selfie-Mania, sempre più sofisticati ed altamente tecnologici, per potersi fotografare in ogni situazione e momento, senza doversi mettere in pose assurde.
Ed ecco, quindi, la bacchetta magica Virtual Magic Stick, realizzata proprio dalla Virtual, un prodotto in fibra di carbonio, che si può allungare fino a 80 cm di lunghezza. E’ simile a quelle che si trovano anche sui banchetti per strada, ma solo apparentemente. In essa, c’è il valore aggiunto della connessione Bluetooth integrata, grazie alla quale e’ possibile controllare direttamente il proprio smartphone attraverso due tasti posti sul controllo remoto. Ciò permette di scattare i selfie anche a 10 metri di distanza. Inoltre, è realizzata con materiali esclusivi e tecnologicamente avanzati. La Magic Stick può funzionare in modalita’ “Hand Mode”, per realizzare selfie piu’ ravvicinati, oppure in modalita’ “Stand Mode”, per sistemare la base per lo smartphone sul treppiede, in dotazione per fare video o riprese di conferenze.
E poi c’è tutto il grande mondo delle “cover tecnologiche” come la Salutoo Skin, realizzata in materiale plastico epossidico, spessa appena 1 cm e mezzo, in grado di attaccarsi su tutte le superfici lisce come vetro, metallo lucido, plastica o pietra. Funziona in modo molto simile alla Goo.ey, la prima cover per smartphone e tablet che si ”aggrappa” alle superfici, dai muri agli specchi, un po’ dovunque. Il suo segreto è il materiale, realizzato in resina epossidica poliuretanica con adesivo 3MTM: ovvero una sorta di plastica, liscia al tatto e che non si attacca alle mani, ma che premuta come una ventosa, si appiccica a tutte le superfici laminate. Fantstico: non lascia tracce ne’ aloni. E’ stata inventata da una donna, l’imprenditrice australiana Rachel Verghis. C’è poi la Selfie Brush, con spazzola e specchio incorporata, per potersi sistemare prima di scattare il selfie; oppure la Celfie Wrap, che si può applicare anche al braccio, perché è a forma di fascia. Infine, tocco di classe, il Selfie-Cappello, l’ultimo gadget di stile. Presentato alla London Fashion Week , quest accessorio rappresenta l’ultima frontiera dello stile. Nato dall’unione di Christian Cowan-Sanluis, disegnatore di alcuni abiti di Lady Gaga, e i progettisti dell’Acer, ed ha la forma di un sombrero con un piccolo braccio laterale che sostiene il tablet. Ideale per scattare selfie a 360°!