Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Mamma » Natale 2015 regali fai da te in cucina: come preparare e confezionare le marmellate con i bambini

Natale 2015 regali fai da te in cucina: come preparare e confezionare le marmellate con i bambini

03/12/2015 12:21

Se amate stare in cucina, non c’è niente di meglio che preparare dei dolcetti fai da te come regali di Natale per amici e parenti. Tra i dolci preferiti da fare con i bambini ci sono certamente i biscottini a tema natalizio ma non solo; in questo periodo di vacanza potreste farvi aiutare dai vostri piccoli a preparare delle confetture stagionali che, una volta confezionate, potranno essere un bellissimo, ma soprattutto buonissimo, regalo per Natale 2015.

La prima regola per preparare una buona marmellata da regalare o da tenere per sé è scegliere la frutta stagionale; in questo caso, trattandosi dell’inverno, si può optare per agrumi di fine stagione (a cui bisogna togliere la buccia e i noccioli), ma anche fichi, mele e pere. In estate invece i frutti più adatti saranno fragole, ciliegie, albicocche, pesche e frutti di bosco. Una volta scelta e lavata la frutta, bisognerà tagliarla in pezzettini piccoli e delle stesse dimensioni per facilitare la cottura. A questo punto potrete versare la frutta nella pentola, aggiungere una tazza d’acqua e cuocere a fiamma alta, mescolando e aggiungendo gradualmente lo zucchero (per ogni kg di frutta, almeno mezzo kg di zucchero). La fine della cottura la riconoscerete una volta che la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza.

Si passa ora alla parte in cui anche i vostri bambini possono aiutarvi per confezionare la marmellata come regalo per Natale 2015; una volta che avrete sterilizzato i barattoli per la confettura e li avrete riempiti con la marmellata ancora calda, chiudeteli bene e ripassateli nell’acqua bollente. Finito questo procedimento, potrete decorare e colorare i vasetti con disegni natalizi e aggiungere fiocchi e bigliettini di auguri. Non dimenticate di aggiungere la data in cui avete fatto la marmellata e i frutti utilizzati.

Credit Foto: Photographee.eu / Shutterstock