Sembra esserci una svolta importante nelle indagini ancora in corso sul naufragio “Concordia”, una terribile tragedia che ha provocato la morte di 32 persone. Proprio ieri l’associazione dei consumatori “Codacons” ha presentato due registrazioni audio inedite, che potrebbero cambiare la scena del processo Concordia.
Attraverso le registrazioni è facile capire che le navi non erano state e forse non lo sono tutt’ora adeguatamente controllate sotto l’aspetto della sicurezza.
Il Codacons sta avviando una richiesta di procedimento in via cautelativa affinché siano effettuati controlli straordinari sulla sicurezza delle navi da crociera, nell’attesa però, tutte le navi devono essere bloccate a scopo cautelativo.
Per la precisione, sono due le intercettazioni audio che potrebbero risolvere il caso molto prima dei termini di legge previsti. Nella prima, si sente la voce di Paolo Mattesi, capo gestione sicurezza/head of safety management e Massimo Garbarino, comandante di navi Costa, entrambi si lamentano della qualità di alcune porte stagne di produzione di una certa ditta, qualificandoli pessimi a tal punto “da mettere in prigione”.
La seconda intercettazione è tra l’avvocato Cristina Porcelli e l’ingegner Paolo Parodi, Ispettore Tecnico. Secondo la ricostruzione del Codacons entrambi dialogano senza fare riferimento ad una nave specifica, su un’imbarcazione di prossima uscita dai cantieri, alla quale è stata riscontrata un’anomalia ad una “boccola”, e per ovviare il problema tecnico devono essere fatte delle finte prove in acqua, poichè in caso di prove reali in mare il pezzo in questione rischierebbe di bruciarsi e la nave dovrebbe rientrare in cantiere. Nell’intercettazione esce fuori anche il nome della Costa Concordia.
L’incontro si è svolto presso l’Hotel NH Giustiniano a Roma, dove erano presenti sia i naufraghi della Costa Concordia che gli avvocati italiani e americani, difensori delle parti lese, ed il pool di periti che a Grosseto segue le varie fasi del procedimento penale.
[visibile]
[/visibile]
[nascosto]
Video ed audio originali
[/nascosto]