È fatta, Roberto Mancini è il nuovo C.T. della Nazionale Italiana. L’ex Inter è chiamato a rimpiazzare Gianpiero Ventura, commissario tecnico riuscito nell’incredibile risultato di estromettere l’Italia dai Mondiali di Russia 2018. Tra Mancini e la Nazionale è amore: manca però l’o.k. dello Zenit, variabile non da poco in una trattativa ancora da concludere. Mancini e la Nazionale sono d’accordo su tutto, anche sul contratto. Il prossimo c.t. ha accettato il taglio dello stipendio, per lui circa 2 milioni netti all’anno per un biennale, poi si parlerà di staff. A darne notizia, in anteprima, La Gazzetta dello Sport.
Leggi anche: Tutte le notizie dal mondo con UrbanPost
Nazionale, Roberto Mancini è il nuovo c.t.: come cambia l’Italia
La Nazionale italiana riparte da Roberto Mancini. In queste ore, il tecnico e la Figc stanno anche progettando il futuro della squadra: si parte dal ritorno di Mario Balotelli. Il 14 maggio Mancini finirà la stagione con lo Zenit, da quel momento dovrebbe cominciare il nuovo corso azzurro. Leggero dimezzamento sul contratto per l’ormai certo nuovo C.T. azzurro: a San Pietroburgo, ne guadagna poco più di 5, ma il commissario Fabbricini – che in precedenza aveva inutilmente corteggiato Ancelotti – non ha potuto proporgli di più per motivi di immagine e di bilancio.
? Se foste Roberto #Mancini, su chi puntereste per risollevare la Nazionale? ?? pic.twitter.com/Gr6am5OnYu
— Sportitalia (@tvdellosport) 3 maggio 2018
Nazionale, Roberto Mancini a disposizione per le amichevoli di maggio 2018?
La situazione è ancora ingarbugliata con lo Zenith e dal 14 maggio, a torneo russo terminato, si proverà ad arrivare a una soluzione che accontenti tutto. I tempi, a dire la verità, stringono, perché tra il 28 maggio e il 4 giugno l’Italia giocherà tre amichevoli con Arabia Saudita, Francia e Olanda. Da qui Roberto Mancini vorrebbe ripartire in vista di Euro 2020. Con quale formazione? L’allenatore jesino ripartirà da Mario Balotelli, che non veste l’azzurro dai Mondiali 2014, dall’amato 4-2-3-1, e dal blocco Milan: Donnarumma, Bonucci, Bonaventura, Romagnoli e Conti (quando starà bene). Largo anche ai giovani: verranno inseriti gradualmente i vari Chiesa, Bernardeschi, Pellegrini, Barella e Cristante.
?? | Come potrebbe giocare la nuova Italia di Roberto #Mancini ?
Vi convince la nostra probabile formazione? pic.twitter.com/A7cDwwY4n3
— Sportitalia (@tvdellosport) 2 maggio 2018