A Nero a metà toccherà stasera il compito di raccogliere l’eredità della seconda stagione de I bastardi di Pizzofalcone, ennesima carta vincente della Rai, tratta dai libri di Maurizio De Giovanni e diretta da Alessandro D’Alatri, che ha ottenuto degli ascolti da record (pensate soltanto che l’ultima puntata ha portato a casa il 23,4 % di share!). Riuscirà Nero a metà ad essere all’altezza? Le premesse perché lo sia ci sono tutte.
leggi anche l’articolo —> “L’Allieva 3” ci sarà? Anticipazioni, indiscrezioni e la richiesta speciale di Alessandra Mastronardi
Protagonista di questa serie, ambientata a Roma, è Claudio Amendola, che interpreta Carlo Guerrieri, ispettore del Commissariato di Polizia del Rione Monti, apparentemente cinico, che ha alle spalle un passato pesante quanto oscuro. Accanto a lui Miguel Gobbo Diaz, Margherita Vicario, Fortunato Cerlino, Alessandro Sperduti e Rosa Diletta Rossi. La fiction, diretta dal regista Marco Pontecorvo, ha per filo conduttore un terribile segreto legato al vissuto del protaganista. Un crime all’italiana, che racconterà la malavita e la criminalità della capitale.
Anticipazioni prima puntata di Nero a metà
Nel corso della prima puntata il pubblico avrà modo di conoscere Carlo Guerrieri (Claudio Amendola) un ispettore di Polizia d’altri tempi. Il commissariato è la sua seconda casa: i collaboratori, tra cui spicca Muzo (Fortunato Cerlino), lo temono e rispettano come un padre. Severo, sotto la scorza da duro, Carlo nasconde un animo sensibile. Per lui conta più di ogni altro la figlia Alba (Rosa Diletta Rossi), che ha tirato su da solo, dopo aver perso la moglie. Complici, molto uniti, i due dividono anche il posto di lavoro, dal momento che Alba è un medico legale piuttosto in gamba.
La decisione della ragazza di andare a convivere con il fidanzato Riccardo (Giulio Cristini) non verrà presa proprio bene da Carlo, che teme di perdere l’unica persona che gli è rimasta. A complicare ulteriormente le cose l’arrivo in Commissariato di un giovane poliziotto di colore, fresco di accademia, il vice ispettore Malik Soprani (Miguel Gobbo Diaz). Inutile dire che i modi di questi non andranno tanto a genio a Carlo, mentre invece attireranno come una calamita Alba.