Il giornale economico Financial Times lo afferma: Ferrero non è in vendita e rimane italiana. Dopo due mesi di trattative, in cui la svizzera Nestlé aveva ripetutamente tentato di aggiudicarsi il colosso dolciario di Alba, tutte le offerte sono state respinte.
Secondo un banchiere d’affari vicino al gruppo Nestlé “Ferrero è come una fortezza” e “le trattative non hanno mai raggiunto un livello serio“.Giovanni Ferrero, figlio dell’89enne Michele Ferrero ha dichiarato di voler mantenere la proprietà in ambito familiare.
Nel 2009 il Reputation Insitute , dopo aver realizzato un’indagine in 32 Paesi, ha affermato che Ferrero è il marchio più affidabile e con la migliore reputazione al mondo secondo i consumatori, seguito da Ikea e Johnson&Johnson.
E’ chiaro, quindi, che per mantenere tale fama sia necessario non tradire la propria patria d’origine. Del resto … “che Italia sarebbe senza Nutella?”.