Tempo di nomination agli Oscar 2018: sono stati annunciati oggi infatti i protagonisti dei 90esimi Academy Awards. Nella cornice del Samuel Goldwyn Theatre sono state annunciate quali saranno le stelle del cinema che sfileranno sul red carpet del Dolby Theatre il 4 marzo.
La selezione di nominati, trasmessa in streaming su Oscar.com, Oscars.org e sui canali social ufficiali facebook.com/TheAcademy/ e twitter.com/theacademy, è stata divisa in due blocchi: il primo dedicato a fotografia, costumi, montaggio, trucco e acconciature, colonna sonora originale, scenografia, cortometraggio, cortometraggio animato, montaggio sonoro, missaggio sonoro e effetti visivi mentre il secondo, quello delle nomination più attese, ha riguardato film, attore protagonista, attrice protagonista, attore non protagonista, attrice non protagonista, lungometraggio d’animazione, regia, film straniero, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale, documentario, cortometraggio documentario, canzone originale.
4 nomination agli #Oscar per #Chiamamicoltuonomeee di Luca #Guadagnino: miglior film, miglior attore protagonista, miglior sceneggiatura non originale, miglior canzone originale. In bocca al lupo!
— Dario Franceschini (@dariofrance) 23 gennaio 2018
Chiamami col tuo nome: il film di Luca Guadagnino fa sognare l’Italia
‘Chiamami col tuo nome’ di Luca Guadagnino ha avuto quattro nomination agli Oscar: migliore film, canzone originale (Sufjan Stevens – Mistery of love), migliore sceneggiatura non originale (adattata da James Ivory) e Timothée Chalamet migliore attore. Il film uscirà in sala in Italia da Warner il 25 gennaio.
Girato nella campagna lombarda, il film, tratto dell’omonimo romanzo di André Aciman, racconta un’estate italiana in cui il giovane Elio, interpretato da Timothée Chamalet, vivrà le sue prime esperienze sentimentali dopo l’incontro con uno studente americano, Oliver (Armie Hammer). Completano il cast Michael Stuhlbarg, Amira Casar e Esther Garrel. Il 4 marzo la notte degli Oscar.
Miglior film
- Chiamami col tuo nome
- Dunkirk
- Get Out
- Il filo nascosto
- Lady Bird
- La forma dell’acqua
- L’ora più buia
- The Post
- Tre manifesti a Ebbing, Missouri
#ChiamamiColTuoNome di Luca #Guadagnino e Alessandra Querzola per gli arredi del set di #BladeRunner2049 candidati agli Oscar. A #nonstopnews con @fulviogiuliani @pierluigidiaco @GiusiLegrenzi ne parla il critico cinematografico Gianni #Canova. pic.twitter.com/U0xgzDOFbc
— RTL 102.5 (@rtl1025) 24 gennaio 2018
Miglior regia
- Christopher Nolan, Dunkirk
- Greta Gerwig, Lady Bird
- Paul Thomas Anderson, Il filo nascosto
- Guillermo del Toro, La forma dell’acqua
- Jordan Peele, Get Out
Miglior attore protagonista
- Daniel Day-Lewis, Il filo nascosto
- Daniel Kaluuya, Get Out
- Denzel Washington, Roman J. Israel, Esq.
- Gary Oldman, L’ora più buia
- Timothée Chalamet, Chiamami col tuo nome
vogue_italia: La splendida MargotRobbie si è aggiudicata una nomination agli #Oscar2018! Tutti i dettagli e i suoi look più belli qui: https://t.co/rgWRbOfSUR pic.twitter.com/4lMjZFIE8o
— Coco (@CocoLaVieEnRose) 24 gennaio 2018
Miglior attrice protagonista
- Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
- Margot Robbie, Io, Tonya
- Meryl Streep, The Post
- Sally Hawkins, La forma dell’acqua
- Saoirse Ronan, Lady Bird
Miglior attore non protagonista
- Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo
- Richard Jenkins, La forma dell’acqua
- Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
- Willem Dafoe, The Florida Project
- Woody Harrelson, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior attrice non protagonista
- Allison Janney, Io, Tonya
- Laurie Metcalf, Lady Bird
- Lesley Manville, Il filo nascosto
- Mary J. Blige, Mudbound
- Octavia Spencer, La forma dell’acqua
Miglior film d’animazione
- Baby Boss
- Coco
- Loving Vincent
- Ferdinand
- The Breadwinner
Oscar 2018, 4 nomination per Guadagnino e Del Toro fa il boom con 13 nomination https://t.co/GI0GlNDm4t via @repubblica
— Deejay chiama Italia (@DjChiamaItalia) 24 gennaio 2018
Miglior documentario
- Abacus: Small Enough to Jail
- Faces Places
- Icarus
- Strong Island
- Last man in Aleppo
Miglior film straniero
- A Fantastic Woman
- Loveless
- The Insult
- On body and soul
- The Square
Miglior sceneggiatura originale
- Get Out
- Lady Bird
- La forma dell’acqua
- The Big Sick
- Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior cortometraggio documentario
- Edith+Eddie
- Heaven is a Traffic Jam on the 405
- Heroin(e)
- Knife Skills
- Traffic Stop
Miglior canzone
- “Mighty River”, Mudbound
- “Mystery of Love”, Chiamami col tuo nome
- “Remember me”, Coco
- “Stand Up for Something”, Marshall
- “This is me”, The Greatest Showman
Miglior sceneggiatura non originale
- Chiamami col tuo nome
- Logan
- Molly’s Game
- Mudbound
- The Disaster Artist