Come usare Tinder senza farsi scoprire su Facebook e Twitter
Tinder è un applicazione per smartphone Android e iOS molto particolare, studiata appositamente per avere incontri fugaci. Infatti, scopo principale dell’app è quella di garantire appuntamenti all’ombra dei partner senza quindi essere scoperti non solo fisicamente, ma anche su social network quali Facebook e Twitter. La tecnologia di Tinder si basa sul gps degli smartphone, nello specifico utilizza i dati di Facebook per elaborare profili affini nelle immediate vicinanze. Il problema, però, è che dal social network trae i dati, ma da quest’ultimo si può rischiare di essere scoperti.
->SEGUICI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE: URBAN TECH
Come usare Tinder senza farsi scoprire su Facebook e Twitter
La cosa vi ingolosisce e vorreste provarlo senza farvi scoprire? Ecco come fare in 5 punti:
1) Nascondere Tinder dalle proprie app di Facebook: primo punto fondamentale, il famoso social network ha la facoltà di integrare diversi servizi sul proprio account, il problema è che possono inviare messaggi di notifica ai contatti amici. Per evitare questo spiacevole inconveniente, basta recarsi sulle impostazioni del proprio account e nascondere Tinder dal profilo: opzioni privacy -> cliccare su Lucchetto -> Vedi altre opzioni -> Applicazioni -> Tinder -> App visibili -> Solo io.
2) Impostare Tinder senza ricerca amici: il rischio di non deselezionare l’opzione è quello di ritrovarsi foto di amici e parenti che si trovano nelle vicinanze, inoltre, si potrebbe finire nei loro risultati.
3) Aumentare la privacy sul proprio account Facebook: per evitare brutte sorprese, ma anche non lasciare troppi dettagli pubblici e visibili da sconosciuti e datori di lavoro, sarebbe meglio impostare la privacy nel modo più ristretto possibile. Il rischio, inoltre, è quello di essere tampinati direttamente sul social network.
4) Impostare il raggio di ricerca su Tinder: è possibile selezionare il raggio di ricerca entro il quale trovare amici tramite l’applicazione. In questo modo è possibile evitare di incontrare amici o, peggio, parenti.
5) Creare un finto account Facebook: non c’è bisogno di creare il tipo profilo fake, basta produrre un nuovo account con foto, nome e cognome proprio. Il compito è quello di tenere lontani amici e parenti: in questo modo si potranno separare le interazione evitando confusioni.