Notte degli Oscar 2017: nomination, diretta TV, streaming
Notte degli Oscar 2017: nomination, diretta TV, streaming. Quali sono le shortlist per i Premi Oscar 2017, le statuette cinematografiche più ambite? Ecco tutto quello che devi sapere. Di seguito tutte le nomination annunciate a Los Angeles in attesa della consegna dell’ambita statuetta. Ricordiamo che gli Oscar 2017, 89esima edizione, avranno luogo questa sera, domenica 26 febbraio 2017 a Los Angeles. Presente anche Fuocoammare, l’unico titolo italiano in concorso.
La diretta TV della Notte degli Oscar 2017 sarà disponibile su Sky Cinema (Canale 304 decoder) e su TV8 (canale 121 decoder) o frequenza 8 del DTT.
La diretta streaming, invece, sarà disponibile sul portale ufficiale di TV8 e su SkyGo che, grazie all’app, consentirà di seguire la Notte degli Oscar 2017 anche su smartphone e tablet.
Notte degli Oscar 2017: nomination, tutti i film in concorso
Miglior Film
- Arrival
- Hacksaw Ridge
- Hidden Figure
- Lion
- Moonlight
- Fences
- Hell or High Water
- La La Land
- Manchester by the Sea
Miglior regista
- Damien Chazelle – La La Land
- Barry Jenkins – Moonlight
- Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea
- Denis Villeneuve – Arrival
- Mel Gibson – Hacksaw Ridge
Miglior attore protagonista
- Casey Affleck – Manchester by the Sea
- Denzel Washington – Fences
- Andrew Garfield – Hacksaw Ridge
- Ryan Gosling – La La Land
- Viggo Mortensen – Captain Fantastic
Miglior attrice protagonista
- Emma Stone – La La Land
- Natalie Portman – Jackie
- Isabelle Huppert – Elle
- Meryl Streep – Florence Foster Jenkins
- Ruth Negga – Loving
Miglior attore non protagonista
- Mahershala Ali – Moonlight
- Jeff Bridges – Hell or High Water
- Dev Patel – Lion
- Lucas Hedges – Manchester by the Sea
- Michael Shannon – Nocturnal Animals
Miglior attrice non protagonista
- Viola Davis – Fences
- Michelle Williams – Manchester by the Sea
- Naomie Harris – Moonlight
- Nicole Kidman – Lion
- Octavia Spencer – Hidden Figures
Miglior film d’animazione
- Kubo e la Spada Magica
- Oceania
- La Mia Vita da Zucchina
- La Tartaruga Rossa
- Zootropolis
Migliori effetti visivi
- Deepwater Horizon
- Doctor Strange
- Il Libro della Giungla
- Kubo e la Spada Magica
- Rogue One
Miglior sceneggiatura non originale
- Moonlight – Barry Jenkins, Tarell McCraney
- Arrival – Eric Heisserer
- Lion – Luke Davies
- Fences – August Wilson
- Hidden Figures – Allison Schroeder, Theodore Melfi
Miglior sceneggiatura originale
- La La Land – Damien Chazelle
- Manchester by the Sea – Kenneth Lonergan
- Hell or High Water – Taylor Sheridan
- The Lobster – Efthymis Filippou, Yorgos Lanthimos
- 20th Century Women – Mike Mills
Miglior Fotografia
- Arrival
- La La Land
- Lion
- Moonlight
- Silence
Migliori costumi
- Allied
- Fantastic Beasts
- Florence Foster Jenkins
- Jackie
- La La Land
Miglior Montaggio
- La La Land – Tom Cross
- Moonlight – Joi McMillon, Nat Sanders
- Hacksaw Ridge – John Gilbert
- Arrival – Joe Walker
- Hell or High Water – Jake Roberts
Miglior colonna sonora
- Jackie
- La La Land
- Lion
- Moonlight
- Passengers
Miglior Make Up
- A Man Called Ove
- Star Trek Beyond
- Suicide Squad
Miglior cortometraggio animato
- Blind Vaysha
- Borrowed Time
- Pear Cider and Cigarettes
- Pearl
- Piper
Miglior Documentario (Lungometraggio)
- Fuocoammare
- I AmNot Your Negro
- Life Animated
- OJ: Made in America
- 13th
Miglior documentario (cortometraggio)
- Extremist
- 4.1 Miles
- Joe’s Violin
- Watani My Homeland
- The White Helmets
Miglior Film in lingua straniera
- Tanna – Australia
- Land of Mine – Denmark
- Toni Erdmann – Germany
- The Salesman – Iran
- A Man Called Ove – Sweden
Miglior Make – Up
- Suicide Squad – Alessandro Bertolazzi
- A Man Called Ove – Love Larson and Eva Con Bahr
- Star Trek Beyond – S. Anne Carroll and Joel Harlow
Miglior direzione artistica:
- Animali Fantastici e dove trovarli – Stuart Craig, James Hambige, Anna Pinnock
- Ave, Cesare! – Jess Gonchor, Nancy Haigh
- La La Land – David Wasco, Sandy Reynolds-Wasco
- Arrival – Patrice Vermette
- Passengers – Guy Hendrix Dyas
Miglior Montaggio Sonoro
- Arrival
- DeepWater Horizon
- Hacksaw Ridge
- La La Land
- Sully
MIGLIORI EFFETTI SONORI:
- Arrival
- Hacksaw Ridge
- La La Land
- Rogue One
- 13Hours
MIGLIORI SCENOGRAFIE
- Arrival
- Animali Fantastici
- Hail Caesar
- La La Land
- Passengers
MIGLIOR COLONNA SONORA:
- La La Land – Justin Hurwitz
- Lion – Dustin O’Halloran and Hauschka
- Moonlight – Nicholas Britell
- Jackie – Mica Levi
- Passengers – Thomas Newman
MIGLIOR CANZONE:
- “Audition (The Fools Who Dream)” – La La Land
- “City of Stars” – La La Land
- “How Far I’ll Go” – Moana
- “Can’t Stop the Feeling” – Trolls
- “The Empty Chair” – Jim: The James Foley Story